AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2014 - 15:33
Minacce di morte e insulti pesantissimi come, ad esempio "spero che crepi di Ebola al più presto", sono stati pubblicati sulla pagina Facebook del sottosegretario al lavoro e politiche sociali Franca Biondelli.
Lo rende noto la stessa Biondelli in un post.
"Dopo una serie di incontri diretti a programmare la lotta al dilagare del razzismo e della xenofobia in Italia, ho ricevuto parole irripetibili, auguri di morte e insulti molto pesanti" scrive il sottosegretario. Che però oggi racconta di una "bellissima sorpresa": "Venuti a conoscenza di questo, alcuni borgomaneresi, le comunità straniere del territorio della provincia di Novara, mi hanno invitata con una scusa in sede per dirmi grazie per quanto sto facendo, consegnarmi dei regali e per spronarmi ad andare avanti nel mio impegno per i più deboli.
E' stato un gesto meraviglioso che voglio portare a conoscenza di tutti. Alcuni dei fratelli stranieri mi hanno addirittura chiesto scusa perché per causa loro sono stata insultata".
"Questa umiltà e gentilezza dimostra quanti ragazzi straordinari raggiungono la nostra terra ed è un incentivo fortissimo a proseguire la mia battaglia in difesa dei più deboli. Mai e poi mai avrei pensato di desistere dal fare quello che sto facendo a causa di alcuni poveri ignoranti, ma questo meraviglioso gesto mi ha dato ancora più forza morale per andare avanti. Grazie a tutte le comunità che si sono riunite oggi, grazie ai ragazzi italiani di Borgomanero e a tutti coloro che hanno voluto esprimere la loro vicinanza" conclude Biondelli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.