AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2014 - 12:30
Nichi Vendola
Lo sforzo di cercare una soluzione è "sempre encomiabile. Ma avere regimi differenziati nell'esercizio di diritti, si chiama "apartheid". Può essere anche un "apartheid" microscopico, e contornato di buone intenzioni, ma per me è un'inaccettabile lesione dell'idea di umanità". Lo dice alla Stampa Nichi Vendola, commentando la decisione della giunta comunale di Borgaro Torinese, della quale fa parte anche un assessore 'vendoliano' sull'organizzazione di bus separati per i rom. Alla domanda se il Pd che governa Borgaro sia lo stesso Pd di Renzi che non piace a Sel, Vendola afferma: "Vedo un' archiviazione veloce, anzi un seppellimento senza neanche una degna cerimonia funebre di tutto ciò che ha costituito una storia in cui hanno creduto milioni di persone".
"Io dissi testualmente: non vorrei che in futuro si dovessero istituire vagoni riservati a donne e anziani. E per questo fui trattato come il pericolo pubblico numero uno e lapidato dai media. Beh, vediamo adesso come reagiranno all'idea del sindaco di Borgaro. Ma lo so già: se una proposta la fa la Lega non va bene per principio, se la fa la sinistra è una figata". E' il commento, alla Stampa del leader della Lega Matteo Salvini secondo cui il sindaco di Borgaro, "benché sia del Pd", "fa benissimo" a istituire i bus separati perché "quando la gente chiede qualcosa, bisogna darle risposte. Io prendo spesso i mezzi pubblici a Milano e alcune linee, per esempio la 90 e la 91 del bus, sono infrequentabili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.