AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2014 - 17:27
Lorenzin
"Non applicare il Patto per la Salute vorrebbe dire non riuscire a garantire l'universalità del servizio sanitario per i prossimi anni". Lo ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin a margine della conferenza internazionale sulle Frodi alimentari apertasi a Roma. Il riferimento di Lorenzin è alla legge di Stabilità in cui il Governo ha chiesto 4 mld alle Regioni che hanno sottolineato però il rischio di dovere incidere sul comparto sanitario. "L'unica cosa che non vorrei - ha precisato - è che tutta questa vicenda fosse un elemento di giustificazione per non attuare il Patto per la Salute, non attuarlo non è penalizzante per Ministro ma per il Ssn". In questo clima per Lorenzin "le elezioni regionali potrebbero rappresentate un problema ma confido sul fatto che tutti vogliano volare più alto e che sulla sanità si giocano i destini delle Regioni e quindi ci può essere solo l'interesse ad arrivare ad un risultato, anche politico". "Nella sanità - specifica - il risultato politico si traduce in servizi per i cittadini. Vedremo come andrà la negoziazione tra Regioni e Governo, noi dobbiamo cercare di attuare almeno quelle misure previste dal Patto che prevedono: l'entrata in vigore dell'agenda sanitaria digitale, il recupero di risorse per il nomenclatore delle protesi, almeno per quelle audiovisive, e cominciare una parte dei Lea. Quindi non facciamoci distrarre".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.