Cerca

ROMA. Alluvione Genova: Galletti, "vietare costruire in zone rischio"

ROMA. Alluvione Genova: Galletti, "vietare costruire in zone rischio"

Gian Luca Galletti

"Le amministrazioni locali devono avere il coraggio e la serietà, che spesso sono mancate, di vietare le costruzioni in zone ad alto rischio idrogeologico".

Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Gian Luca galletti in Aula al Senato, nell'informativa urgente sui recenti fenomeni alluvionali, parlando della necessità di prevenzione e rilevando che "investire sulla prevenzione significa salvare vite umane, tutelare il territorio, oltre che determinare consistenti risparmi per lo Stato".

"Ognuno è chiamato a fare la sua parte, Enti locali e Stato Centrale, perché in tema di prevenzione le accortezze non bastano mai per evitare incidenti come quelli già visti e che da anni si ripetono drammaticamente.

Forse perché non prevedibili, certo. O forse perché sottovalutati". Così il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti in Aula al Senato informando sulle recenti alluvioni.

"Le cause dell'attuale condizione di dissesto idrogeologico vanno ricercate, oltre che dagli effetti dipendenti dai cambiamenti climatici, negli errori progettuali che hanno condotto, molto spesso, alla regimentazione e all'intubamento dei corsi d'acqua (si pensi, per stare sull'attualità, ai fiumi Seveso, a Milano, e Bisagno, a Genova), e nell'eccessivo consumo di suolo dovuto alla speculazione edilizia e all'urbanizzazione senza regole che hanno trasformato radicalmente la morfologia dei suoli". Lo detto il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nell'informativa al Senato sulle recenti alluvioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori