AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2014 - 18:20
Venti Istituti superiori di studi musicali in tutta Italia (Afam), 7.500 allievi, con oltre 800 tra insegnanti e personale non docente, sono concretamente a rischio soppressione: è quanto sostengono le Regioni in un documento approvato nell'ultima seduta della Conferenza delle Regioni. Si tratta di Istituti equiparati in tutto ai Conservatori statali.
"La questione negli anni - scrivono i governatori in un documento - è stata più volte sottoposta all'attenzione dei Ministri competenti, della Presidenza del Consiglio e degli organi parlamentari, che ne hanno condiviso le preoccupazioni e motivazioni, senza però aver individuato una positiva soluzione della vicenda che, oltre a prevedere tempi e modalità certi per l'avvio della statizzazione, dovrebbe necessariamente prevedere un finanziamento che accompagni tale percorso e consenta nel frattempo a tali istituti di sopravvivere".
Le Regioni affermano comunque di condividere "pienamente la volontà di avviare finalmente il percorso di statizzazione che consenta il passaggio del personale allo Stato in tempi certi e ritengono - in linea con quanto sostenuto dall'ANCI - che ciò debba avvenire con contestuale e proporzionale riduzione degli oneri riduzione degli oneri fino ad oggi sostenuti dagli Enti locali ed assicurando, comunque, una adeguata presenza delle istituzioni Afam sui territori. "Si tratta, infatti - scrivono - di Istituti conosciuti ed apprezzati non solo a livello nazionale, che rappresentano un importante patrimonio culturale ed una tradizione storica per il nostro Paese e per i territori che li ospitano, che va salvaguardata".
Attualmente per il mantenimento di questi istituti musicali i Comuni sostengono costi pari a circa 39 milioni di euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.