Cerca

ROMA. Scandalo "salumi falsi"

ROMA.  Scandalo "salumi falsi"

Coldiretti

Dall'inizio della crisi sono aumentate del 150 per cento le frodi nelle carni, che si classificano tra i settori più sensibili. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commento dell'inchiesta della procura di Torino sulla vendita di falsi salumi biologici, sulla base dei dati su sequestri effettuati dai carabinieri dei Nas nei primi nove mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo del 2008. ''Nei primi nove mesi dell'anno sono stati tolti dal commercio carni e derivati per un valore di ben 92 milioni di euro dopo che lo scorso anno - sottolinea Coldiretti - era scoppiato in tutta Europa lo scandalo della carne di cavallo spacciata per manzo. La truffa sulla carne bio - prosegue l'associazione - colpisce la fiducia di quasi la metà degli italiani che, regolarmente o qualche volta, la mettono nel carrello della spesa. In controtendenza rispetto all'andamento generale, a tavola aumentano solo gli acquisti di prodotti biologici che fanno registrare un incremento record del 17,3 per cento per i prodotti confezionati nella grande distribuzione, secondo le elaborazioni sulla base dei dati Ismea relativi ai primi cinque mesi del 2014 dai quali si evidenzia che il consistente incremento del biologico risulta essere addirittura il più alto degli ultimi dodici anni''. Un business che in Italia, conclude Coldiretti, ''vale 3 miliardi in termini di giro di affari e attira dunque gli appetiti della criminalità contro la qual bisogna stringere le maglie della legislazione con l'obbligo della tracciablità e l'indicazione di origine in etichetta''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori