AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 17:56
Bechis
"Questa mattina non ho voluto rispondere, poi lui è uscito con la sua dichiarazione che riporta una ricostruzione falsa e ho deciso di intervenire. In primis, la conversazione non è stata calma. Airola non si è tenuto neanche questa volta...". E' la risposta della deputata M5S Eleonora Bechis al collega del senato Alberto Airola con il quale è stata protagonista ieri di una rissa durante l'assemblea congiunta dei parlamentari cinquestelle.
"Lui mi diceva di ritirare la querela" nei confronti del consigliere circoscrizionale torinese Paolo Tkalez - spiega - Io gli ho riposto che sono affari miei e non ne voglio più parlare. Non è la prima volta che lo fa, ma in ogni occasione.
La querela, non la ritiro. Gli insulti ci sono stati e non sono stati ritirati se non con la querela". "Sono stata accusata di voti di scambio, di raggiri oltre ad una serie di insulti pesanti che non sono stati ritirati. E' da un anno che c'è un processo in corso. E' da un anno che Airola mi chiede di ritirare la querela perché dice che Tkalez è una brava persona e non ha i soldi. Non si rende conto della posizione che ha, del suo ruolo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.