AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 10:48
Chiamparino
E' iniziato da Asti, ieri pomeriggio, il 'tour' della giunta regionale per le province piemontesi con lo scopo di incontrare, e confrontarsi, con associazioni di categoria, sindacati e sindaci del territorio. "Un percorso di dialogo e di ascolto - spiega il governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino - per concentrare gli sforzi in un periodo nel quale le risorse economiche sono scarse e c'è la necessità di lavorare con unità di intenti".
"Abbiamo davanti a noi una stagione di cambiamento radicale - aggiunge Chiamparino - e abbiamo iniziato proprio dalla macchina regionale, con la riduzione delle direzioni, l'introduzione del direttore generale, la nuova legge sulle Atc. Proseguiremo con gli interventi sulla sanità, per razionalizzare la rete ospedaliera e attuare i provvedimenti utili ad uscire al piano di rientro, nel rispetto dei parametri del Patto per la salute.
Ora affrontiamo altre materie, tenendo conto dei vincoli di bilancio e della situazione che abbiamo ereditato".
All'incontro, nella sede della Provincia, erano presenti anche gli assessori Reschigna, Saitta, Ferrari, Ferraris, Pentenero, Parigi, De Santis, Valmaggia, Cerutti e Ferrero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.