Cerca

ASTI. Blitz polizia durante riunione ong, rilasciati dopo nove ore

ASTI. Blitz polizia durante riunione ong, rilasciati dopo nove ore
C'era anche un ricercatore universitario di Asti, Michele Miravalle, tra i cinque attivisti italiani fermati ieri in Russia, a Nizhny Novogorod, e poi rilasciati. "Stavamo facendo una riunione in cui si parlava di diritti umani e ci siamo dovuti giustificare. Davvero pazzesco - racconta il giovane -. Ci hanno chiesto a quale associazione appartenevamo. Come se appartenere a un'associazione sia un problema. Sono cose che nel 2017 non ti aspetti". Il fermo ieri, intorno alle 15, ora locale, nel corso di una riunione con i colleghi della ong 'Committee Against Torture'. I cinque attivisti erano in Russia con una delegazione di Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti) per monitorare la situazione dei diritti umani nelle carceri russe. "È stato impressionante - racconta Miravalle - assistere all'irruzione dei poliziotti, che ci hanno comunque trattato con grande rispetto. Non ci hanno mai tolto i cellulari e l'ambasciata è stata davvero efficiente. Intorno alle 17 ci hanno portato in un commissariato e sono iniziati gli interrogatori". Il rilascio nella serata di ieri. "Sono state nove ore non facili, ma tutto si è risolto per il meglio - sottolinea l'attivista astigiano -. Abbiamo toccato con mano quanto sia difficile parlare di diritti in questo Paese". Il rientro in Italia è previsto nella giornata di domani.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori