Cerca

ASTI. Incidenti domestici, 15mila in una anno

Sono 15 mila in un anno gli accessi al Pronto soccorso dell'ospedale di Asti per incidenti domestici. Lo fa sapere l'Asl di Asti, nell'annunciare un incontro, che si terrà il 18 ottobre presso la sede Asl di Asti, dal titolo 'Casa sicura? La prevenzione degli incidenti domestici'.

Secondo l'Asl, i più colpiti sono bambini e anziani. "Ustioni o dolorose scottature con pentole bollenti, scariche elettriche e cadute: queste le principali cause d'indicenti e infortuni domestici" si legge in una nota. Bagni, scale e cucine le stanze meno sicure. L'Asl afferma che, "ogni anno nell'Astigiano, circa 90 persone muoiono per cause violente", dovute a "infortuni sul lavoro, suicidi, incidenti stradali, ma anche incidenti e avvelenamenti in ambiente domestico". Negli ultimi 15 anni, però, la mortalità per traumi e avvelenamenti nel territorio di competenza dell'Asl astigiana "si è di fatto dimezzata".

Ogni anno, in Italia, secondo l'indagine Multiscopo dell'Istat, si verificano 55 incidenti domestici ogni mille abitanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori