AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2016 - 14:27
Finita sui social con un video hard pubblicato a sua insaputa, una trentenne astigiana è stata bersagliata di insulti e poi ricattata da due uomini che hanno cercato di estorcerle del denaro. La vittima ha chiesto inutilmente la rimozione del video dall'amministratore di due gruppi anonimi su facebook e si è infine rivolta alla Polizia Postale che ha scoperto l'autore del furto del filmato, un pregiudicato di 28 anni, amico della vittima. Il giovane aveva avuto in prestito dalla donna il telefono cellulare dal quale aveva scaricato il video a sfondo sessuale scoperto nell' archivio.
Le indagini sono state condotte della Polizia Postale di Asti e coordinate dal pm della Procura di Asti, Delia Boschetto e supportate dal Compartimento di Torino.
La vittima "aveva notato all'improvviso un aumento di richieste di amicizia (oltre 800) con inattesi apprezzamenti sessuali e talvolta richieste di incontro", spiegano alla questura di Asti. Gli investigatori "hanno accertato l'esistenza di due gruppi anonimi su Facebook, di cui uno di 1.300 iscritti, all'interno del quale era stato postato il video associato alla ragazza e divenuto in poco tempo popolare".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.