Cerca

ASTI. Vino: fondo per rilancio, obiettivo 100 mln bottiglie

ASTI. Vino: fondo per rilancio, obiettivo 100 mln bottiglie

Parte l'operazione rilancio dell'Asti docg. Sarà creato un fondo per la promozione, con l'obiettivo di tornare a commercializzare 100 milioni di bottiglie, dopo la flessione di 25 milioni accusata negli ultimi 4 anni. Il fondo verrà costituito in base alle denunce della produzione della vendemmia 2016: il Consorzio di Tutela fatturerà 77 euro a quintale sull'uva moscato docg.

L'operazione è stata illustrata oggi, a Isola d'Asti, dal vicepresidente del consorzio dell'Asti docg, Stefano Ricagno, che ha annunciato "un nuovo accordo tra tutte le parti della filiera Moscato, agricole e industriali, sindacati agricoli e cda del Consorzio. Un'intesa "che - ha commentato l'assessore regionale all'Agricoltura, Giorgio Ferrero - tende a recuperare quote di mercato anche per l'Asti docg".

La bozza della circolare sulla creazione del fondo, che sarà inviata ai 4mila associati al Consorzio, "informa - spiega Ricagno - su rese produttive, riserve vendemmiale, destinazione degli esuberi".

"La creazione del 'fondo' - spiega il presidente dell'Associazione produttori Moscato, Giovanni Satragno - servirà a far crescere l'Asti docg con l'obiettivo è arrivare a 100 milioni di bottiglie".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori