Cerca

ASTI. Crisi edlizia: da 10 anni persi 60% iscritti della cassa edile

ASTI. Crisi edlizia: da 10 anni persi 60% iscritti della cassa edile

"Sono dieci anni che la crisi paralizza il settore costruzioni: ad Asti abbiamo perso il 60% degli iscritti alla Cassa edile". Lo ha detto il capogruppo costruttori edili dell'Unione industriale di Asti, Luciano Mascarino, in occasione del convegno, organizzato dall'Unione industriale di Asti al teatro Alfieri, dal titolo 'Contenimento del consumo del suolo, Ddl 2039 e aree industriali, quale impatto?'.

"Ciò che più ci preoccupa - ha affermato la presidente dell'Unione industriale di Asti, Paola Malabaila - è la paralisi per tre anni, prevista nel disegno di legge, di ogni attività edilizia e ciò potrebbe avere effetti catastrofici su sviluppo e occupazione". "Si tratta di una proposta di legge - ha spiegato il deputato Pd Luigi Fiorio, uno dei relatori del documento - che tocca diversi interessi, ma la discussione è stata ancora rimandata".

"In Piemonte - ha aggiunto l'assessore alla Pianificazione territoriale della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia - ci sono 350 siti da tutelare proteggere e valorizzare, secondo il piano paesaggistico regionale. Il tema del paesaggio - ha aggiunto Valmaggia - può far sognare, ma in certe aree, come quelle Unesco, è anche business".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori