AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2016 - 16:02
Nel Monferrato si torna a piantare Barbera, dopo un periodo di contrazione degli investimenti. A dirlo il presidente del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, Filippo Mobrici, in occasione della presentazione, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, della seconda edizione del corso gratuito di promozione dei vini locali, rivolto a baristi e ristoratori astigiani. "ll Monferrato si sta 'Barberizzando'- ha spiegato Mobrici - prova ne è che i vivaisti sono tornati a vendere barbatelle di Barbera d'Asti".
Archiviata un annata con "dati stabili" ha detto Mobrici, l'andamento delle vendite dei vini del Monferrato sul mercato nazionale "è un po' in sofferenza, ma compensiamo con l'estero" ha aggiunto. Tra i paesi dove si consuma di più Barbera d'Asti, "in Canada è il vino rosso più importato" ha detto Mobrici. Bene anche negli Usa, in Russia nonostante la crisi stia condizionando anche la vendita dei vini rossi e il Nord Europa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.