AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2015 - 15:34
Conduceva in auto tre siriani diretti in Francia: è stato condannato per direttissima dal Tribunale di Asti. Alzaben Walid Mahmoud Hasad, giordano di 42 anni, residente in Austria, ha raccontato agli inquirenti di lavorare come idraulico e che i tre siriani,una donna e due uomini, con lui su una Polo intercettata sull' autostrada A21, li aveva incontrati casualmente a Venezia.
Sempre secondo il suo racconto, i migranti gli avrebbero chiesto un passaggio fino a Milano per trovare lavoro. Una versione la sua sulla quale gli investigatori intendono fare luce. L'auto fermata dalla Polstrada in realtà viaggiava verso il confine francese e,inoltre, nel 2002 Hasad è stato arrestato dalla polizia di frontiera del Tarvisio per lo stesso reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. "Le indagini proseguono - ha detto oggi in conferenza stampa il Capo di Gabinetto della questura di Asti, Stefano Ceveriati - per capire se dietro a questo caso si possa nascondere un'organizzazione criminale".
Da quanto è stato finora accertato, i tre migranti, che ora sono ospiti in due centri di accoglienza di Asti, erano partiti dal confine turco siriano e con un traghetto avevano raggiunto la Grecia. Poi, pagando mille euro a testa per un viaggio in auto,ßavrebbero raggiunto la Francia. Una pattuglia della Sottosezione della Polizia stradale di Alessandria Ovest, però, li ha scoperti durante un normale controllo e il loro viaggio è finito al casello autostradale Asti Ovest della A21. Sul posto è intervenuta la Squadra volante della polizia di Asti. Hasad è stato condannato a 8 mesi e ora si trova nel carcere di Quarto d'Asti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.