AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2014 - 17:08
elena ceste
Continua a restituire resti di Elena Ceste il fango del rio Mersa, il canale di scolo in località Motta dove lo scorso 18 ottobre è stato trovato il cadavere in avanzato stato di decomposizione della donna. Nel corso del sopralluogo, l'ennesimo, effettuato oggi sul luogo del ritrovamento sono state trovate altre ossa della donna, che era scomparsa da casa il 24 gennaio, e alcuni denti. Al sopralluogo era presente il medico legale Francesco Romanazzi, i vigili del fuoco e i carabinieri che effettuano le indagini coordinati dalla Procura di Asti.
"Sarà difficile dimostrare come è morta Elena Ceste". Lo sostengono gli avvocati della famiglia della donna, Debora Abbate Zaro e Carlo Tabbia, del foro di Torino.
La famiglia, attraverso i propri legali, ha nominato il medico legale Roberto Testi consulente di parte. "Probabilmente - hanno detto gli avvocati - sarà più semplice escludere alcune cause piuttosto che affermare con certezza in che modo sia morta".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.