AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2018 - 14:38
Il sindaco Enrico Bovo ci aveva sperato fino in fondo. E adesso, ad un anno di sistanza, il suo sogno sta per diventare realtà.
Il lavatoio di Fontaney, 760 metri d’altezza ed un’acqua purissima sulla strada per Chiverano, sta per tornare al suo antico splendore.
I lavori di manutenzione della struttura, che ogni anno attira centinaia di turisti per i suoi colori, per la sua location di fronte ad una balconata panoramica all’ingresso del paese, per la sua acqua buona e fresca proveniente da una sorgente sulla Serra, partiranno entro il mese di ottobre. Il costo dei lavori si aggira intorno ai 35 mila euro, finanziato con risorse comunali.
Oggi, le condizioni del lavatoio non sono più quelle di una volta. Le precipitazioni e l’umidità tipiche del territorio hanno infatti rovinato in modo abbastanza evidente la struttura.
“E’ necessario effettuare il rifacimento della copertura il lose - ha spiegato il primo cittadino - ed anche la messa in sicurezza della struttura”.
Solo così ci sarà la certezza che il lavatoio continuerà a vivere.
“Si tratta di una zona molto frequentata dai turisti - aggiunge - ed è una parte della nostra storia che dobbiamo preservare”. Il lavatoio di Fontaney aveva anche una valenza sociale: oltre ad essere un luogo a cui le donne si recavano a lavere i panni era anche frequentato per incontrarsi e scambiare due chiacchiere. E chissà che non torni ad esserlo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.