AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2014 - 10:41
Le atlete di Softball La Loggia
Ieri, in occasione della presentazione del Trofeo CONI, che si è tenuta al Circolo della Stampa Sporting, il Comitato regionale del CONI e la Provincia di Torinohanno voluto festeggiare le ragazze della Softball Rhibo La Loggia, squadra femminile di baseball Campione d'Italia nel 2013 e nel 2014 e recente vincitrice dellaEuropean Premiere Cup. Le atlete – tutte non professioniste - che fanno parte del “Dream team” loggese hanno ricevuto una targa dal Comitato Olimpico e una coppa dalla Provincia. Ad accompagnarle c’erano la manager Maria Grazia Barberis e il Vice-Sindaco e assessore allo Sport del Comune di La Loggia, Angela Matarazzo.
Atlete e manager hanno raccontato fatiche ed emozioni che hanno portato la “Rhibo” a conquistare sabato 6 settembre la vetta d’Europa nella cittadina marchigiana diMontegranaro, battendo nell’ultimo incontro la formazione ceca del Joudrs, regolata con un perentorio 5-0. Una dopo l’altra, sotto i colpi e la classe delle campionesse d’Italia, si sono arrese tutte le migliori compagini del continente. In meno di due mesi la formazione di La Loggia è riuscita nell’impresa di cucire sulla maglia il secondo scudetto consecutivo e la prima European Premiere Cup: traguardi che valgono una carriera sportiva e forse una vita intera.
Nella foto in allegato: le campionesse loggesi festeggiate dall’Assessore provinciale allo Sport e Presidente del CONI Piemonte, Gianfranco Porqueddu, dal Presidente della Fitarco Mario Scarzella e dal Vice-Sindaco di La Loggia Angela Matarazzo
TROFEO CONI: 160 ATLETI PIEMONTESI DI 16 DISCIPLINE SPORTIVE ALLE GARE DI CASERTA
Sono 600 gli atleti piemontesi Under 14 scelti per partecipare alla prima edizione del Trofeo CONI a Caserta dal 9 all'11 ottobre. Si tratta di un nuovo evento sportivo nazionale promosso dal CONI nazionale insieme a tutti i Comitati regionali, per promuovere lo sport tra i giovani con una particolare attenzione alle discipline meno note. Sono un centinaio le associazioni sportive dilettantistiche piemontesi coinvolte nella manifestazione: dalle squadre di atletica a quelle di pallapugno, dai Club di scherma a quelli di tennis, dalle società canoistiche alle palestre di pugilato. “Questo Trofeo raccoglie la tradizione dei Giochi della Gioventù e per questo rappresenta un tassello importante della realtà sportiva della nostra Regione e dell'Italia in generale”, ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione della rappresentativa piemontese il Presidente del Consiglio regionale, Mario Laus. “Il nuovo Trofeo, - ha spiegato il Presidente del CONI Piemonte e Assessore allo Sport della Provincia di Torino, Gianfranco Porqueddu - è la sintesi di esperienze maturate negli anni passati ed è organizzato a due livelli, quello regionale e quello nazionale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.