Susana Perrone e il Gym Club Pesistica Ciriè lasciano il segno ai Campionati Mondiali 2014 di Pesistica IWF Masters a Copenhagen. Nella Nazionale Italiana impegnata in Danimarca brilla su tutte la stella di Perrone, capace di cingere al collo ben 3 medaglie d’oro (strappo, slancio e totale) nella categoria fino a 75 kg W4 e di classificarsi prima nella graduatoria assoluta. Notevole come sempre la gara dell’azzurra, con due prove vicinissime a stabilire nuovi record mondiale della categoria, sia nello strappo che nello slancio, senza dimenticare un’alzata correttamente effettuata ed ingiustamente annullata in split decision dai giudici. Susana, nonostante i noti problemi ad un ginocchio, ha mostrato un’invidiabile condizione di forma e si è portata a casa il sesto titolo mondiale consecutivo, stabilendo l’impressionante primato di 16 allori internazionali di fila nella pesistica olimpica e 2 nuovi record del mondo stabiliti, a dimostrazione di come il tempo per i campioni non passa mai. Perrone, inoltre, si è classificata al secondo posto assoluto della classe di età di tutte le categorie nella tabella Sinclair con 135 kg di totale e 201,64 punti. Un miracolo vero e proprio, invece, l'ha fatto Alessia Milesi, altra tesserata per il Gym Club Pesistica Ciriè, scendendo di diverse categorie di peso rispetto ai Campionati Europei, con addirittura 7 kg smaltiti negli ultimi 15 giorni ed una ventina di chilometri corsi a Copenaghen a poche ore dalla competizione per scendere di peso e riuscire così ad entrare in categoria a 68.99 kg W2. Nonostante lo sforzo titanico, a 44 anni e con un ginocchio in riabilitazione da un pesante incidente sciistico, Milesi è riuscita a mantenere una lucidità ed una capacità coordinativa e muscolare sufficiente per vincere lo strappo e giocarsi l'oro nello slancio, dove un'alzata valida, ma ingiustamente annullata, l’ha relagata seconda nella classifica totale con 122 kg. Molto bene anche Manuela Ferrari, atleta di San Maurizio in forza alla Forestale, protagonista di una lotta fino all'ultima alzata per il secondo posto ed una spinta di slancio valida ma poi annullata in Split decision, che l'ha riportata in terza posizione nella classifica totale della categoria fino a 75 kg W1, con un risultato di 134 kg, senza dimenticare l’argento nello strappo e l’altro bronzo nello slancio. Infine, argento (slancio) e 2 bronzi (strappo e tolate) nella categoria fino a 69 kg M2 per Franco Marcellino, terzo ai World Master Games 2013 di Torino e allenatosi quest'anno più volte presso il centro di preparazione di pesistica del Gym Club di Ciriè.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.