Cerca

MOUNTAIN BIKE. Una bella giornata con la Ceresole Bike

MOUNTAIN BIKE. Una bella giornata con la Ceresole Bike

Ceresole Bike alla terza edizione

La Ceresole Bike, giunta alla terza edizione, si è snodata attraverso un percorso divertente messo in piedi dal sodalizio organizzatore dell’evento, l’Asd Rivarolo. Alla partenza consueta la divisione nelle due fasce, che evita intoppi nella prima fase di gara, e una trentina i chilometri da affrontare in questa sesta prova di Campionato Provinciale. Al primo giro già la freccia fluo Aimone Picchio transita in testa, tallonato da Roberto Picco (Pedale Leynicese). Giro dopo giro il portacolori del Progettocycling.com aumenta sensibilmente il proprio vantaggio che si fa rassicurante, fino a tagliare il traguardo a braccia alzate con una media che sfiora i 28 km/h. Negli ultimi giri invece si scatena la battaglia per la seconda posizione, con Massimiliano Perona (Team Sabbionere) che incalza l’atleta del Pedale Leynicese sino a superarlo negli ultimi chilometri. Tra i Veterani è Libero Rinaldi (Team Sabbionere) a vincere, seguito da Roberto Lo Iacono (Progettocycling.com) che ha la meglio in volata sul portacolori del Pedale Leynicese Cristiano Borgo. Tra i Gentlemen è duello in testa alla Ceresole Bike tra Alessandro Sacco (Pedale Leynicese) e John Zamuner (Progettocycling.com), che transitano quasi  appaiati per tutta la durata della gara. L’esperienza da però ragione all’atleta del Progettocycling, mentre il Pedale Leynicese conquista secondo e terzo gradino del podio con Alessandro Sacco e Sabato Terracciano. Tra i Supergentlemen B è Umberto Battista (Cusatibike Racing Team) a transitare davanti a Angelo Malano (Granbike Trimax), mentre un applauso meritato va a Barbara Milone (Gaia Race Team), unica donna messasi in gioco alla Ceresole Bike.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori