Seconda e conclusiva giornata della World Ranking Slalom, la gara internazionale di slalom canoa organizzata dall'Ivrea Canoa Club che da ieri sta offrendo spettacolo e spunti tecnici molto interessanti. In mattinata, alle ore 10, sono iniziate le semifinali, per decidere quali atleti potranno poi accedere alle finali del pomeriggio. I primi a scendere in acqua sono stati quelli del K1 maschile International: sulla scia dei risultati di ieri, ancora dominio francese con Pierre Bourliaud davanti a tutti e secondo il connazionale Samuel Lhegu. Terzo l'azzurro Matthias Weger. Con loro, si sono qualificati per la finale i francesi Thomas Schmitt, Benjamin Buys, Guillaume Graille e Aubry Bertin, gli italiani Gianluca Macchia e Marco Vianello e lo svizzero Benjamin Travostino. La seconda prova della mattinata ha visto impegnati gli uomini del K1 World Ranking: miglior tempo per l'azzurro Giovanni De Gennaro, che si è messo alle spalle i francesi Benjamin Renia, Antoine Launay, Benoit Guillaume, Benoit Peschier e Tom Scianimanico, lo sloveno Martin Srabotnik, il britannico Steffan Walker, l'italiano Andrea Romeo e lo svizzero Martin Dougoud. Questi dieci atleti si giocheranno la vittoria in finale. Per il K1 femminile Intarnational, si sono qualificate per la finale la svizzera Emma Croisier, l'azzurra chiara Sabattini e le francesi Astrid Coste e Lisa Mouffle. Nel K1 femminile World Ranking, hanno trovato il pass per la finale le francesi Lea Wetzel, Claire Gaigeot, Solene Graille, Lucie Prioux e Flora Huvelin, la svizzera Elisa Chabbey, la slovena Nina Bizjak e le britanniche Amy Hollick, Helen Rogers e Hannah Burgess. Nel C1 Men Intarnational qualificati alle finali gli italiani Tommaso Stramaccia, Gianni Campana, Lorenzo Biasioli e Paolo Ceccon, con i francesi Johan Pucheou e Remi Parayre. Nel C1 Men World Ranking, hanno conquistato il diritto a giocarsi la vittoria finale il britannico Andy Kettlewell, i francesi Jean Freri, Pierre-Antoine Tillard ed edern Le Ruyet, lo sloveno Juri Lenarcic, lo svizzero Thomas Koechlin e gli azzurri Pietro Camporesi, Marco Babuin, Roberto Colazingari e Stefano Cipressi. Nel C2 Men International finale per le coppie Luca Malossi – Marcello Beda e Alberto Querci – Francesco Cavo. Nel C2 Men World Ranking la coppia azzurra Pietro Camporesi - Niccolo Ferrari e le coppie francesi Luois Bouclier – Martin Mottais e Pierre Antoine Tillard – Edern Le Ruyet. Per quanto riguarda l'Under 23, gara valevole per il titolo italiano, nella categoria K1 la vittoria è stata conquistata da Giovanni De Gennaro, che si è così laureato campione nazionale. Con sui sul podio sono saliti Matthias Weger e Gianluca Macchia. Nel C1 il nuovo campione italiano Under 23 è Roberto Colazingari, con alle spalle Paolo Ceccon e Lorenzo Biasioli. Nel K1 femminile successo per Chiara Sabattini e nel C2 maschile per la coppia Alberto Querci - Francesco Cavo. Con il tracciato di gara della Dora Baltea illuminato da uno splendido sole e con una bellissima cornice di pubblico, alle 14 sono iniziate le finali. Nella gara K1 Men International medaglia d’oro per il francese Pierre Bourliaud, davanti allo svizzero Benjamin Travostino e al francese Samuel Lhegu. Quinto posto per l’azzurro Marco Vianello. Nel K1 Men World Ranking vittoria per l’italiano Giovanni De Gennaro. Con lui sul podio il francese e Benoit Peschier e l’altro azzurro Andrea Romeo. Nel C1 Men International tripletta italiana: primo posto per Paolo Ceccon, davanti a Gianni Campana e Lorenzo Biasioli. Nel C1 Men World Ranking oro per lo sloveno Jure Lenarcic, davanti all’azzurro Roberto Colazingari e al francese Jean Freri. La gara di K1 Women International è stata vinta dall’azzurro Chiara Sabattini, che si è messa alle spalle la francese Lisa Mouffle e la svizzera Emma Croisier. Nella K1 Women World Ranking vittoria britannica per Hannah Burgess. Seconda piazza per la francese Solene Graille e terza per la slovena Nina Bizjak. Solo due atlete premiate nella C1 femminile World Ranking: la svizzera Anna Wider e la francese Lucie Prioux. Il C2 Men International viene vinto dalla coppia Alberto Querci – Francesco Cavo, davanti a Luca Malossi – Marcello Beda. Nella prova di C2 Men World Ranking, successo per il duo francese Pierre Antoine Tillard – Edern Le Ruyet, davanti alla coppia azzurra Pierto Camporesi – Niccolo Ferrari e all’altra coppia francese Louis Bouclier – Martin Mottais. La World Ranking Slalom 2014 di Ivrea è stata dunque un ottimo successo: le acque della Dora Baltea hanno come sempre regalato una location di gara decisamente suggestiva, il pubblico è stato numeroso e l’organizzazione tecnica e logistica dell’Ivrea Canoa club si è dimostrata impeccabile. La qualità della riuscita dell’evento è dimostrata anche dalle parole di Emanuele Petromer, vicepresidente della FICK: «Sono davvero molto soddisfatto di questa manifestazione: il percorso di gara è stupendo, il meteo ci hai assistiti, molti gli atleti iscritti e un lavoro perfetto da parte dell’Ivrea Canoa Club. Per quanto riguarda i nostri atleti sono decisamente contento per le prestazioni, in particolar modo Giovanni De Gennaro è stato autore di una prova superlativa. Faccio i miei complimenti all’Ivrea Canoa Club: ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari e non c’è stato alcun intoppo nella due giorni di gare. Per la federazione italiana è sempre un piacere venire qui a Ivrea e supportare gli organizzatori del club eporediese. Ci auguriamo di poter portare a Ivrea sempre più eventi, nazionali e internazionali». [caption id="attachment_79589" align="alignnone" width="300"] Il pubblico allo Stadio della Canoa di Ivrea[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.