AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2022 - 15:00
Domenica 16 ottobre si è tenuta una gara di Calisthenincs organizzata dal team “Calicontest”.
Location dell’evento è stata la palestra “Accademia Arti Marziali” di via Felice Ajma 10.
“Si sono sfidati circa 40 atleti di diverse categorie ed è stato davvero emozionante e stimolante vedere ragazzi giovani e meno giovani competere in modo sano e dare il loro massimo” spiegano gli organizzatori, nelle persone di Francesco Macaluso, Cristian Santero, Andrea Vettori, Alessio Oggerino e Massimo Inzillo.
Il Calisthenics è una disciplina sportiva che si pratica a corpo libero, e con l’utilizzo di alcuni attrezzi, tra cui parallele, anelli e sbarra. Il desiderio di questo gruppo di sportivi ed appassionati è che questa disciplina cresca il più possibile e che sia accessibile a tutti.
“Dal 2023 partiranno le prime gare a livello regionale, e i vincitori delle varie categorie si sfideranno in un campionato nazionale. Questo perché vogliamo che il Calisthenics diventi uno sport a tutti gli effetti, e tutti possano competere, con categorie suddivise in base al livello e all’età. Questo è il nostro sogno, e stiamo combattendo per realizzarlo - spiegano all’unisono gli organizzatori dell’evento -. Ci teniamo a fare un ringraziamento a chi ci supporta e quindi ai nostri due sponsor: ‘Training Passion’ che produce attrezzature sportive dedicate al Calisthenics, e non solo, e che ha sede a Crescentino in via Bossi 18, e la farmacia ‘Gusberti’ di Volpiano, situata in via Trento 35”.
Questa giornata è consistita in una serie di gare a tutti gli effetti e di conseguenza ciascuna ha avuto il suo vincitore: Leczychi Milosz per la gara skills principianti, Stefano Gallo per la gara skills intermedi, Arianna Cimma per la gara skills femminile, Mirko Latino per la gara skills avanzati e Marco Terrasi per la gara endurance avanzati.
Uno sport appassionante il Calisthenics, che sicuramente catturerà l’attenzione di un numero sempre maggiore di persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.