Elisabetta Digitali ha portato in pedana al Palazzetto dello Sport di Cantalupa i colori della Società Ginnastica Concordia nel Campionato Individuale Gold, il più impegnativo e prestigioso tra i campionati della ginnastica ritmica. Qui gareggiano le ginnaste più complete, che affrontano una preparazione durissima per preparare la rotazione con tre o quattro attrezzi, richiesta a seconda delle fasce di età. Gli esercizi, di livello tecnico molto alto, sono ricchi di “difficoltà” e “maestrie”, che li rendono particolarmente spettacolari e affascinanti per il pubblico, ma estremamente rischiosi per le ginnaste che li eseguono, dove basta un minimo errore per compromettere il lavoro di mesi. Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, non si sono svolte le regolari prove regionali e si è iniziato direttamente con la fase interregionale. Nella categoria A4 (classe 2008), in cui ha gareggiato Digitali, sono scese in pedana 18 ginnaste della Lombardia, 8 del Piemonte-Valle d’Aosta e 3 della Liguria. Nella fase di qualificazione tutte si sono alternate nella rotazione a tre attrezzi e le prime 15 classificate sono state ammesse a disputare la finale alla palla. Solo per le prime 4 classificate, il pass per la fase nazionale. Gara molto combattuta dove, fin dall’inizio, si sapeva che la lotta per le due prime posizioni se la sarebbero giocata due fuoriclasse, Cuttini e Mukhina, come in effetti è stato. Ma, anche in una prova così difficile, Elisabetta Digitali, seguita dalle tecniche Clara Shermer e Selene Osti, ha detto la sua, confermando la sua grinta e le sue capacità. Inizia la qualificazione, visibilmente agitata, con una buona prova al cerchio, il suo attrezzo preferito, ottenendo 12.050. Seconda prova, le clavette, nella quale un errore la ferma a 10.750. Per finire, una splendida prova al nastro, in cui con 11.550 segna il secondo miglior punteggio della gara in questo attrezzo. Digitali si piazza così al settimo posto, conquistando con largo margine il pass per la finale alla palla. Nell’atto conclusivo Elisabetta esegue un’ottima prova che ottiene un bell’ 11.800 (quarto punteggio della gara in questo attrezzo) e rimonta la classifica di ben due posizioni, terminando al quinto posto della classifica finale, seconda fra le piemontesi in gara. “Elisabetta è molto esigente con sè stessa – afferma la presidente della Concordia, Maria Luisa Zenti – e l’aver sfiorato l’accesso alla fase nazionale le lascia un velo di delusione su una gara che invece ha confermato le sue doti di ginnasta determinata, forte, capace di lavorare con enorme impegno per migliorarsi. Se si fossero svolte, come negli anni scorsi, le prove regionali, sicuramente l’avremmo vista salire sul podio in Piemonte, come l’anno scorso. Ma il quinto posto nella gara di Cantalupa, su 29 ginnaste, è un ottimo risultato in assoluto, frutto dell’impegno di un team che sta lavorando con grande competenza, professionalità e, ovviamente, passione”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.