AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2020 - 11:06
Bel successo di Loris Schina nella terza prova della OCR Challenge Camp, kermesse che si estende tra le regioni di Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria. La competizione di warrior race è stata organizzata per sopperire alla cancellazione di tutte le manifestazioni in programma in questa stagione e annullate a causa del Covid-19. Nella tappa “warrior Super Short” che si è disputata ad Almese, il foglizzese ha staccato il miglior tempo assoluto chiudendo in 7’01”. Alle sue spalle Alessandro Cazzavacca staccato di 38” e il canavesano Andrea De Nittis che ha chiuso in 7’56”.
L’OCR Challenge Camp è giunta al giro di boa e Schina è al comando della classifica generale grazie a due successi (oltre a quello di Almese c’è da aggiungere la vittoria alla Brave Heat Cup di Chieri) e ad un secondo posto ottenuto nel Ninja Contest di Savona. Nelle ultime tre tappe (la Celtic Death Race in programma il 13 settembre ad Aosta, l’Evolution Race che si disputerà il 26 settembre a Caprie e il Circus Rocket Edition del 18 ottobre ad Albiano) Schina proverà a difendere il primato in classifica: come da regolamento verranno ritenuti validi i migliori cinque risultati ottenuti nelle sei tappe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.