Cerca

ATLETICA LEGGERA. Cross o indoor, il copione non cambia per l'Atletica Settimese

Altro fine settimane ricco di soddisfazioni per il Settore giovanile dell'Atletica Settimese grazie alle splendide prestazioni dei circa 30 atleti di tutte le categorie impegnate nelle gare di cross e indoor. Sabato pomeriggio si è tenuto il tradizionale cross giovanile di Bairo Canavese valevole per il circuito canavesano e per il 1° Criterium Podistico Piemontese giovanile. Quasi 200 atleti dei vivai di quindici società si sono confrontati nei percorsi tecnici predisposti in base alle categorie: dai 200 metri dei più piccoli ai 3000 metri degli Allievi. Sedici gli atleti in gara del sodalizio settimese, accompagnati dagli istruttori Simone Conto e Pierluigi Crisai, che hanno conquistato strepitosi e storici risultati in particolare nella categoria Esordienti, completamente dominata dagli atleti del sodalizio biancoblu. Nei 400 metri del percorso riservato agli Esordienti C brillante prima vittoria in carriera per Giulia Furfaro, prima al traguardo con distacco. Negli Esordienti A Alessia Succo centra la terza vittoria consecutiva in altrettante gare, mentre in campo maschile trionfa Luca Milanesi: entrambi hanno gareggiati negli 800 metri tagliando il traguardo con con perentorio distacco rispetto ai secondi classificati. Da segnalare, inoltre, i buoni piazzamenti di Giacomo Aiassa, secondo negli Esordenti B, il quarto posto di Rebecca De Bonis nella categoria Ragazze e la quinta piazza di Elena Furfaro negli Esordienti A. Ottime prestazioni anche per tutti gli altri atleti partecipanti: Sofia Berruti, Ilaria Boffa, Martina Cristinoiu, Samuele Cignolo, Francesca Ferro, Alessia ed Elisa Fissore, Gabriele Mollica e Matteo Polidoro. Menzione speciale per l'esordio in gara di Beniamino Monasterolo, il più piccolo atleta della Settimese. Ad Aosta, invece, sono andati in scena i Campionati piemontesi indoor per società riservati alla categoria Cadetti. Undici gli atleti della Settimese presenti al via, supportati dal tecnico Roberto Rosso. In evidenza i quinti posti conquistati da Andrea Lovisolo nei 60h (con il tempo di 9”57, personal best) e da Maya Tudisco con un lancio di 8,41 metri nel getto del peso. Nei 60h bene anche Daniele Notario, Lorenzo Oberto e Carlo Mantecchini. Nei 60 metri piani protagonista Linda Chiarulli che si aggiudica la propria batteria in 9”04 (personal best), mentre Jacopo Pellegrini sfiora la finale B con il tempo di 8”03 che gli vale il 17° posto. Sempre nei 60 mt buoni esordi per Maya Tudisco, Sara Di Gennaro e Giulia Tagliente. Nel salto in alto buona prova di Ramesh Tudisco - all'esordio - con un salto di 1,35 metri che gli vale il 19° posto. Infine nel salto in lungo a brillare è Andrea Villaschi che esordisce in categoria con un salto di 4,89 metri (personal best).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori