Cerca

ATLETICA LEGGERA. Lo sport italiano in lutto per la scomparsa di Locatelli

ATLETICA LEGGERA. Lo sport italiano in lutto per la scomparsa di Locatelli
Lo sport italiano piange l'improvvisa scomparsa di Elio Locatelli, ex atleta, tecnico e dirigente, semplicemente un grande protagonista del movimento nella sua accezione globale. Torinese, 76 anni, a lungo collaboratore della Preparazione Olimpica del CONI, attuale direttore della performance FIDAL, per oltre cinquant’anni allenatore e figura chiave dell’atletica italiana e mondiale. Pattinatore sul ghiaccio di ottimo livello con due partecipazioni ai Giochi Olimpici invernali (Innsbruck ’64 e Grenoble ’68), dopo il diploma all’Isef, aveva avviato la propria attività di insegnante di educazione fisica e di allenatore, promuovendo la disciplina tra centinaia di atleti e accompagnandone molti al successo internazionale. In ambito IAAF, ha ricoperto le cariche di co-direttore del dipartimento sviluppo della federazione internazionale (ora World Athletics) tra il ’95 e il 2001 e poi direttore dello sviluppo dal 2004 al 2012. Si è spento a Montecarlo, lasciando la moglie Silvana e la figlia Emanuela. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, unenedosi al dolore della FIDAL e del Presidente Giomi, e a nome della Giunta, del Consiglio Nazionale e dell'intero movimento, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un grande, indiscusso professionista - dall'alto dell'indubbia conoscenza del settore - e di un uomo unanimemente apprezzato
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori