L’ultimo atto della coppa del mondo di canoa slalom andrà in scena tra venerdì 6 e domenica 8 settembre a Praga. Le acque della capitale ceca saranno anche teatro del Mondiale di extreme slalom con Christian De Dionigi chiamato a difendere il titolo iridato conquistato lo scorso anno. Per la direzione tecnica guidata da Ettore Ivaldi e Daniele Molmenti sarà anche l’occasione per testare lo stato di forma degli azzurri in vista dei prossimi Mondiali, validi come qualificazione olimpica, in programma in Spagna a La Seu d’Urgell dal 24 al 29 settembre. La squadra dei Kayak sarà composta da Giovanni De Gennaro (CS Carabinieri), Marcello Beda (CC Bologna), Zeno Ivaldi, Maria Clara Giai Pron e Stefanie Horn (Marina Militare), quest’ultima reduce dalla medaglia di bronzo conquistata in Germania la scorsa settimana. A difendere i colori azzurri nella canoa canadese saranno Roberto Colazingari (CS Carabinieri), Raffaello Ivaldi, Stefano Cipressi (Marina Militare), Elena Borghi (CC Ferrara) e Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre). Il programma di gara si aprirà ufficialmente venerdì 6 settembre alle ore 9.00 con le batterie del C1 maschile e del K1 femminile. Nel pomeriggio a partire dalle 13.45 le batterie del C1 femminile del K1 maschile. Sabato 7 si assegnano le prime medaglie con le semifinali e finali del C1 maschile e K1 femminile, domenica 8 invece sarà la volta del C1 femminile del K1 maschile. C’è molta Italia in queste finali di coppa del mondo, infatti, i trofei che saranno consegnati agli atleti sono stati realizzati dall’architetto Davide Prete, artista, scultore e professore di stanza negli Stati Uniti nonché canoista appassionato di slalom. EXTREME SLALOM ALLA PROVA MONDIALE Nell’extreme slalom, a caccia del titolo Mondiale, l’Italia presenta una formazione di primo livello capeggiata dal campione iridato in carica Christian De Dionigi (Aeronautica Militare), poi Lorand Gjoshi (CC Ivrea), Agata Spagnol e Anna Baldo (CC Sacile). Tutti e quattro gli azzurri sono già qualificati per le fasi finali: gli uomini cominceranno dagli ottavi in programma domenica 8 settembre alle 15.36, mentre le donne inizieranno dai quarti di finale alle 16.33. L’Italia è l’unica nazione ad aver qualificato la squadra al completo
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.