E’ iniziata a Minsk la prima giornata della seconda edizione dei Giochi Olimpici Europei che si concluderanno il 30 giugno. In attesa della Cerimonia di apertura le azzurre e gli azzurri del Tiro con l’arco, Basket 3x3 e Pugilato sono già impegnati in gara. Tiro con l’Arco: Nelle qualificazioni dell’arco olimpico Mauro Nespoli ha occupato il quarto posto in classifica con 678 punti, Marco Galiazzo si segnala al 20° posto con 651 punti, mentre David Pasqualucci ha chiuso 41° con 629 punti. Nespoli entrerà quindi in gara ai sedicesimi di finale del tabellone maschile dove affronterà il vincente di Piippo (FIN)-Karageorgiou (GRE). Marco Galiazzo al primo turno quindi affronterà l’estone Maert Oona mentre David Pasqualucci dovrà vedersela con il britannico Alexander James Wise. L’Italia chiude la qualifica a squadre al quinto posto in classifica con il punteggio di 1958. Ai primi tre posti si trovano Francia, Olanda e Spagna. Per gli azzurri la sfida dei quarti di finale sarà contro la Gran Bretagna (Hall, Huston, Wise). Nella qualificazione individuale femminile il miglior risultato è stato l’8° posto di Lucilla Boari (650) mentre al 12° posto si è classificata Tatiana Andreaoli (645) e al 19° Vanessa Landi (631). Con questi piazzamenti l’Italia nel mixed accede direttamente agli ottavi, saltando il primo turno eliminatorio in virtù del 4° punteggio dopo la qualifica delle due gare individuali (1328 punti). Mauro Nespoli e Lucilla Boari dopo la vittoria contro l'Austria agli ottavi per 6-0 sfideranno nei quarti di finale domenica 23 giugno la Russia. La vincitrice dell'oro otterrà anche i pass individuali maschile e femminile per i Giochi di Tokyo, a meno che non li abbia già ottenuti al recente Mondiale in Olanda. Nel compound, per la prima volta ammesso a questa competizione, Marcella Tonioli ha totalizzato 694 punti suo è l’8° posto mentre Sergio Pagni ha concluso 11° con 688. I due arcieri nella mista a squadre passano direttamente ai quarti di finale dove incontreranno la Croazia. Basket 3x3: La squadra maschile ha fatto il suo esordio nel girone B uscendo sconfitta dalla Russia 15-22. Miglior realizzatore della squadra azzurra Stefano Masciadri con 6 punti. Cugino della capitana della nazionale, che ha lasciato le azzurre dopo 192 presenze, Stefano ha realizzato 2/3 da 2 punti e 1/2 da 1 punto. Insieme a lui sono andati a segno Anthony Raffa e Yancarlos Rodriguez Made con 4 punti mentre Davide Bovo ha realizzato 1 punto. Sconfitta all'esordio nel girone A anche la formazione femminile che ha ceduto 7-21 alle padrone di casa bielorusse. Due punti ciascuna per Russo, De Cassan e Contu, mentre Landi ha messo a referto un punto. Pugilato: Esordio convincente per l'azzurro Aziz Abbes Mohuiidine che, nei sedicesimi di finale della categoria -91 kg, ha sconfitto 5-0 lo slovacco David Michalek. Clemente Russo,invece, è stato sconfitto per con verdetto unanime (5-0) dal croato Marko Milun nel primo incontro della categoria +91 kg.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.