A Sofia si alza il sipario sui Mondiali di short track. All’evento che prende il via i in Bulgaria l’Italia degli allenatori Assen Pandov ed Anthony Barthell, è decisa a proseguire un 2019 sin qui magico per i colori azzurri. Dieci gli atleti tricolori pronti a dare battaglia sul ghiaccio bulgaro contro tutti i più forti pattinatori del pianeta: Mattia Antonioli (Esercito), Andrea Cassinelli (Velocisti Ghiaccio Torino), Tommaso Dotti (Fiamme Oro Moena), Marco Giordano (Esercito), Yuri Confortola (C.S. Carabinieri), Cecilia Maffei (Fiamme Azzurre), Cynthia Mascitto (Skating Club Courmayeur), Arianna Sighel (Sporting Club Pergine), Martina Valcepina (Fiamme Gialle) e Lucia Peretti (Esercito). In gara per l’Italia sia le staffette che quattro atleti, due al maschile e due al femminile, sulle singole distanze. Nella gara a squadre le ragazze proveranno a ripartire dallo splendido 2° posto della tappa di Coppa del Mondo di Torino in febbraio mentre gli uomini, terzi nel capoluogo piemontese dopo il 5° posto della tappa precedente di Dresda, punteranno sulla nuova competitività ritrovata in questa stagione per piazzare un colpo a sorpresa. La punta di diamante del gruppo azzurro è però, neanche a dirlo, Martina Valcepina (foto FISG), argento nei 500 agli Europei e poi vittoriosa in Coppa del Mondo sulla stessa distanza sia a Dresda che nella doppia sessione di Torino. Con in bacheca anche il titolo di campionessa italiana a Courmayeur, la fuoriclasse valtellinese proverà a regalarsi un altro sogno. Al femminile sarà poi impegnata sulle singole distanze anche Cynthia Mascitto, terza sui 1000 nella tappa tedesca di Dresda. Al maschile spazio invece a Yuri Confortola e Tommaso Dotti, entrambi veterani del gruppo tricolore e con il primo reduce dal titolo di campione italiano nonché, sempre nel 2019, dal 4° posto overall agli Europei di Dordrecht. “Siamo tornati qui con la staffetta degli uomini dopo degli anni di assenza e quindi il risultato è già importante. Ora però che siamo a Sofia vogliamo giocarcela: la semifinale con Giappone, Cina e Ungheria è molto tosta ma se pattineremo al nostro meglio abbiamo delle chanche” il commento della vigilia di Assen Pandov, allenatore della squadra maschile. “Dopo le tappe di Coppa del Mondo di febbraio abbiamo acquisito la consapevolezza del nostro livello: qui in Bulgaria ci servirà portare sul ghiaccio il cuore”, le parole di Anthony Barthell, allenatore della squadra femminile.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.