Venerdì 8 febbraio si torna a lottare per le medaglie ai Mondiali di Are cominciati alla grande per l'Italia con l'argento di Sofia Goggia e l'oro di Dominik Paris nei due superG. In programma c'è la combinata femminile: le atlete azzurre nella start list sono Nicol Delago, al via con il numero 10 nella discesa che aprirà la gara, Federica Brignone (pettorale 13) e Marta Bassino, diciassettesima al cancelletto. Nadia Fanchini aveva inizialmente pensato di fare soltanto la discesa come ulteriore allenamento in vista di domenica, poi ha deciso di riposare. Il format, che la FIS sta pensando di sostituire con il parallelo ai Mondiali e alle Olimpiadi, potrebbe essere al passo d'addio. In questa stagione erano previste soltanto due gare in Coppa del mondo, ma una è già saltata in Val d'Isere e non è stata riprogrammata. Pertanto ad Are le atlete disputeranno la prima combinata della stagione. L'ultimo precedente risale al marzo dell'anno scorso a Crans Montana e in quella circostanza a vincere fu la nostra Federica Brignone, che tra l'altro nel 2017, sulla stessa pista, arrivò una volta prima e un'altra seconda dietro Mikaela Shiffrin, che venerdì non ci sarà. Nella specialità anche Marta Bassino vanta un podio in carriera, con il secondo posto ottenuto nella passata stagione a Lenzerheide. La gara comincerà alle ore 12 con la discesa (anziché alle 11 come inizialmente previsto), poi le atlete avranno qualche ora di riposo prima di tornare in pista alle 16.15 per lo slalom che comporrà la classifica definitiva. Entrambe le prove saranno trasmesse in diretta su Rai 2, Raisport ed Eurosport. Sulla pista di Are Federica Brignone, che martedì ha partecipato al superG chiudendo decima con la sfortuna di scendere in pista quando si era ridotta la visibilità, vanta due podi in Coppa del mondo, entrambi in gigante. Marta Bassino, invece, ha preso parte solo al team event alle finali di Coppa del mondo dell'anno scorso e nel 2015 arrivò sesta e nona nei due giganti. Nicol Delago è venuta ad Are per i Mondiali junior del 2017, chiudendo sesta in discesa: anche allora gareggiò in combinata finendo fuori in discesa
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.