E’ l’Australia, con il caldo bacino di Penrith, ad ospitare il primo raduno del 2019 dedicato agli specialisti d’acqua mossa. Partiti alla vigilia del nuovo anno, il 31 dicembre, rimarranno oltreoceano fino al 7 marzo, per affinare al meglio la preparazione invernale sfruttando tutte le potenzialità del bacino artificiale australiano. Sotto la guida della Direzione Tecnica composta da Daniele Momenti ed Ettore Ivaldi, sono sei gli atleti azzurri impegnati a Penrith: Giovanni De Gennaro, Roberto Colazingari (C.S. Carabinieri), Zeno Ivaldi, Stefanie Horn, Raffaello Ivaldi e Jakob Weger (Marina Militare). In questo particolare periodo dell’anno sono diverse le delegazioni delle nazionali europee che preferiscono allenarsi in un contesto d’alto livello e con un clima mediamente caldo. Un punto di ritrovo che diventa una partenza verso l’intensa stagione agonistica che li porterà all’evento iridato di La Seu d’Urgell (ESP), che quest’anno avrà anche valenza di qualificazione olimpica per Tokyo 2020. Contestualmente, prosegue in Italia l’attività dedicata alla categoria junior, che durante le festività natalizie ha svolto un periodo di allenamento presso il Centro Federale di Ivrea. Le nuove leve della canoa slalom tricolore si sono date appuntamento sulle fredde acque della Dora: Davide Ghisetti (Ivrea CC), Valentin Luther, Jacob Luther (Sporting Merano), Paolo Ceccon (CKC Valstagna), Flavio Micozzi (CC Subiaco), Matteo De Franco (Pol. Cilento), Leonardo Grimandi (CC Bologna), Martino Barzon (CC Verona) e le due giovanissime ferraresi Francesca Malaguti e Marta Bertoncelli. Sarà proprio Marta Bertoncelli che con le compagne Elena Micozzi (CC Subiaco), Elena Borghi (CC Ferrara) e Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre) proseguirà il periodo di collegiale a Verona con il primo raduno dell’anno dedicato alla specialità della canadese femminine che proprio nel bacino giapponese farà il suo esordio. Per i baby d’acqua mossa, manifestazioni principali saranno il Campionato Europeo di Liptovsky Mikulas (SVK) ed il Campionato del Mondo di Cracovia (POL). Corposo il calendario agonistico anche per la categoria senior che vedrà come primo banco di prova il Campionato Europeo, dal 24 maggio al 2 giugno, nella località francese di Pau (FRA), e proseguirà con le quattro prove del circuito di Coppa del Mondo (Lee Valley (GBR), Bratislava (SVK), Tacen (SLO), Markkleeberg (GER) e Praga (CZE), concludendosi con le qualificazioni olimpiche dal 16 al 29 settembre sul canale ispanico di La Seu d’Urgell (ESP).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.