Cerca

SPORT EQUESTRI. Il Ranch Ferrero premia i suoi campioni

SPORT EQUESTRI. Il Ranch Ferrero premia i suoi campioni

Si è conclusa la stagione agonistica di WSGA Pony al Ranch Ferrero di frazione Pogliani a Chivasso. Il consueto pranzo caratterizzato da prelibatezze della cucina piemontese e, al termine, canti e balli improvvisati dai ragazzi più audaci, hanno allietato una giornata altrimenti uggiosa, ma l’apprensione e la felicità sono salite gradualmente all’avvicinarsi delle premiazioni dei Campioni Regionali WSGA. Uno a uno i vincitori di ogni categoria, dai più piccini fino ad arrivare a livelli massimi, tra gli applausi del pubblico hanno ritirato il meritato premio: un cavaliere vincitore per ogni categoria e per ogni disciplina western. Un momento di festa, e allo stesso tempo di grande attesa, caratterizzato dai sorrisi dei vincitori e dall’atmosfera tipica delle premiazioni, con le note della musica di sottofondo capaci di rendere questi momenti ancora più unici da vivere e magici.

Nel 2018 i cavalieri di casa sono stato impegnati con costanza nelle tappe di gara regionali piemontesi, ma anche in due rilevanti eventi “fuori porta”, a Roma ed a Verona, accompagnati e sapientemente incoraggiati dalle loro coach Floriana Ferrero e Sarah Biadene. A fine agosto infatti eccoli alle Ponyadi 2018, evento di interesse federale che coinvolge gli sport equestri e migliaia tra bambini e pony impegnati in una vera e propria “mini Olimpiade” multidisciplinare, organizzate nella storica struttura dell’ippodromo sede del 4° Reggimento Lancieri di Montebello, a Tor di Quinto. Invece ad ottobre tutti i cavalieri si sono adoperati per far conoscere i loro pony/cavalli e le relative destrezze Western alla 120esima Fiera Cavalli di Verona, la più importante manifestazione internazionale del settore, visitata ogni anno da 160mila appassionati.

Di questi tempi è sicuramente un vantaggio vedere i propri figli impegnati in una disciplina che crea un rapporto sportivo con il cavallo in un ambiente divertente e a contatto con la natura: questa relazione crea l’autostima attraverso un lavoro di team, insegnando la diversità tra branco e squadra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori