AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2018 - 07:52
Si è conclusa la stagione agonistica di WSGA Pony al Ranch Ferrero di frazione Pogliani a Chivasso. Il consueto pranzo caratterizzato da prelibatezze della cucina piemontese e, al termine, canti e balli improvvisati dai ragazzi più audaci, hanno allietato una giornata altrimenti uggiosa, ma l’apprensione e la felicità sono salite gradualmente all’avvicinarsi delle premiazioni dei Campioni Regionali WSGA. Uno a uno i vincitori di ogni categoria, dai più piccini fino ad arrivare a livelli massimi, tra gli applausi del pubblico hanno ritirato il meritato premio: un cavaliere vincitore per ogni categoria e per ogni disciplina western. Un momento di festa, e allo stesso tempo di grande attesa, caratterizzato dai sorrisi dei vincitori e dall’atmosfera tipica delle premiazioni, con le note della musica di sottofondo capaci di rendere questi momenti ancora più unici da vivere e magici.
Nel 2018 i cavalieri di casa sono stato impegnati con costanza nelle tappe di gara regionali piemontesi, ma anche in due rilevanti eventi “fuori porta”, a Roma ed a Verona, accompagnati e sapientemente incoraggiati dalle loro coach Floriana Ferrero e Sarah Biadene. A fine agosto infatti eccoli alle Ponyadi 2018, evento di interesse federale che coinvolge gli sport equestri e migliaia tra bambini e pony impegnati in una vera e propria “mini Olimpiade” multidisciplinare, organizzate nella storica struttura dell’ippodromo sede del 4° Reggimento Lancieri di Montebello, a Tor di Quinto. Invece ad ottobre tutti i cavalieri si sono adoperati per far conoscere i loro pony/cavalli e le relative destrezze Western alla 120esima Fiera Cavalli di Verona, la più importante manifestazione internazionale del settore, visitata ogni anno da 160mila appassionati.
Di questi tempi è sicuramente un vantaggio vedere i propri figli impegnati in una disciplina che crea un rapporto sportivo con il cavallo in un ambiente divertente e a contatto con la natura: questa relazione crea l’autostima attraverso un lavoro di team, insegnando la diversità tra branco e squadra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.