AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2018 - 07:02
Spalti gremiti, con oltre mezzo migliaio di spettatori, per il 5° Trofeo di Natale Vo Viet Ho Song, andato in scena nella giornata di domenica 2 dicembre nella tradizionale cornice del PalaSanbenigno di Settimo Torinese. Organizzatrice dell’evento la collaudata coppia dei Maestri Davide Scialpi e Alessandro Crivellaro, rispettivamente dei Club Hoa Lu’ Tho’ e Truong Son Chan. Ospiti della manifestazione, i Maestri Marco Costa, Matteo Foglia, Fabio Redaelli, Ruggero Biondo e Maurizio Scarabottolo, oltre agli Istruttori Vito Santoliquido, Alberto Bertotto, Denise Martina Scialpi, Massimo Gullo, Enrico Garelli, Alberto Moiso, Erika Civiero, Michele Galdiolo, Serena Grimaldi, Giorgio Vismara, Milena Motti, Cesare Buzzi, Alessandro Chieppa, Enrico Degani, Manuel e Andrea Sina.
Presenti alla manifestazione ben 141 iscritti, divisi in 35 categorie. La maggior parte dei partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi in più categorie: al mattino gare di Quyen a mani nude e di armi ed al pomeriggio giochi vari e percorso.
Non ha fatto mancare la sua presenza alla manifestazione il presidente regionale dell’Ente di Promozione Sportiva CSEN, Gianluca Carcangiu, che ha conferito al Maestro Davide Scialpi la nomina a responsabile tecnico della Regione Piemonte del settore Kung Fu Vietnamita.
Al termine della bellissima giornata, tutti soddisfatti ed orgogliosi dei loro ragazzi, i quali, oltre all’aspetto tecnico, hanno dimostrato lo spirito giusto nella competizione.
Piacevole anche l’atmosfera e accoglienza creata dagli organizzatori a tutti i presenti, permettendo ai giovani atleti di acquisire sempre più i principi fondamentali che sono propri delle arti marziali: spirito di fratellanza e rispetto reciproco.
Un buon bottino di medaglie per il Club Hoa Lu’ Tho’ del Maestro Davide Scialpi e dell’Istruttrice Denise Martina Scialpi: ben 14 ori, 15 argenti e 15 bronzi. SUl gradino più alto del podio sono saliti Manuela Barraco, Daniele Vagliengo, Viola Cavanna, Claudio Dematteis (due volte), Arianna Stella, Marwa Moufrad, Daniele Dematteis (due volte), Riccardo Grosso (due volte), Martina Amato (due volte) e Filippo Cavallera. In piazza d’onore Samuele Gambini, Davide Sodano, Adam Al Haj, Rebecca Barbut (due volte), Kawtar Joudari, Marwa Moufrad, Daniele Dematteis, Virginia Petrillo, Aya En Naur, Arianna Stella, Giorgia Pinto, Riccardo Grosso, Martina Amato e Filippo Cavallera.
Bronzo al collo di Nada Taibi, Arianna Stella, Leonardo Zagolin, Noè Ricci, Aya En Naur, Ginevra Petrillo, Kawtar Joudari, Claudio Dematteis, Daniele Vagliengo, Matteo Crivello, Laura Papagno, Giulia Gandelli (tre volte) e Filippo Cavallera.
Per quanto riguarda invece tutta la Scuola Vo Viet Ho Song, compreso il Club Hoa Lu Song dell’Istruttore Vito Santoliquido, il bottino è stato complessivamente di n. 23 ori, 20 argenti e 21 bronzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.