Cerca

CANOTTAGGIO. Ottobre Remiero Piemontese: il programma completo

CANOTTAGGIO. Ottobre Remiero Piemontese: il programma completo

Presentato in settimana, presso la Sala Stampa della Giunta Regionale Piemonte, l’Ottobre Remiero Piemontese. A presentare l’iniziativa l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, il vicepresidente vicario della Federazione Italiana Canottaggio Luciano Magistri ed il presidente del Comitato Regionale Piemonte FIC Stefano Mossino. Cinque gli eventi in programma, tra cui l’attesissimo Trophée Européen des Régions d’Aviron (TERA), previsto per le giornate di sabato 20 e domenica 21 ottobre sul lago di Candia. Il TERA, ovvero il Trofeo Europeo delle Regioni che praticano il canottaggio, è l’erede, nonché l’evoluzione europea, di due precedenti eventi remieri: il trofeo COTRAO e il Match Triangolare. Un appuntamento di rilievo internazionale, finalizzato a celebrare lo sport come possibilità di scambio culturale, coesione e cooperazione internazionale, promozione del fair-play, del lavoro di squadra e dell’impegno territoriale.

Mario Mottino, assessore esterno con delega allo Sport di Candia Canavese, presenta così il TERA: “Un grande evento, ricco di storia. Siamo felici di riuscire a far parte di questa realtà, il nostro interesse è infatti migliorare sempre di più l’impiantistica nel rispetto del parco naturale. Poter ospitare una manifestazione internazionale di questo livello è un grande orgoglio”.

Queste, infine, le parole dell’assessore regionale Ferraris: “Siamo proiettati verso il futuro, forti della nostra storia. Oggi i nostri circoli producono talenti, organizzano regate di livello internazionali, sviluppano un settore come il pararowing, coinvolgono giovani, studenti, universitari e si occupano del Po”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori