Cerca

ATLETICA LEGGERA. Weekend intenso per l'Atletica Settimese del presidente Bondioli

ATLETICA LEGGERA. Weekend intenso per l'Atletica Settimese del presidente Bondioli

Domenica 23 settembre una delegazione adulti dell’Atletica Settimese ha partecipato alla terza edizione della “HippoRun”, manifestazione che si sviluppa su tre distanze (21,097, 10 e 5 km) e si è snodata all’interno delle scuderie di Vinovo. Organizzata dalla Podistica Torino in collaborazione con l’Ippodromo di Vinovo, parte del ricavato della corsa verrà devoluto all’UGI. Nonostante il gran caldo che ha condizionato gli atleti in gara, i portacolori della Settimese si sono ben distinti. A far registrare la miglior prestazione cronometrica dei biancoblù è Ezio Brocardo, capace di tagliare il traguardo della mezza maratona in 1h35’49’’. Ottimi piazzamenti anche per Luciano Megale, ottavo in categoria SM60, e per Emanuela Leva (settima in SF45). Adriano Nicolelli trionfa in categoria SM55 nella corsa di 10 km. Sulla stessa distanza Sandro Tipaldi è settimo in SM35, Francesco Zaccaria si piazza decimo in SM55, Virginia Zito è terza in SF40, Daniela Cason si classifica terza in SF35 ed Elisabetta Galfrè chiude quarta in SF50.

Atletica Settimese presente, come ogni anno, anche ai Campionati italiani bancari di Darfo Boario Terme. A tenere alta la bandiera del sodalizio podistico presieduto da Maurizio Bondioli i determinati Gaetano Anastasi e Marco Benedetto, quest’ultimo laureatosi campione italiano in categoria SM75.

Fine settimana di gare alquanto positivo per i ragazzi del settore giovanile dell’Atletica Settimese. Su tutti spiccano, soprattutto i risultati conseguiti dalle gemelle mezzofondiste Bicego Palesa. Matilde e Lucrezia conquistano infatti una medaglia di bronzo a testa ai Campionati Regionali riservati alla categoria Cadetti, rispettivamente nei 2000 metri e nei 1200 siepi. La Settimese si presenta sulla posta di Alessandria a ranghi completi e torna a casa con due ottimi terzi posti. Nella gara dei 2000 metri Matilde Bicego Palesa taglia il traguardo in progressione con il tempo di 7’02”57 (personal best), mentre anche la gemella Lucrezia sale sul terzo gradino del podio, al termine dei 1200 siepi. Sempre nel mezzofondo, buoni riscontri cronometrici per Tommaso Garino nei 1000 metri, chiusi con un sorprendente 3’05”, e per Francesco Bertello, che impiega 7’22” (personal best) per completare la gara dei 2000 metri. Da segnalare, inoltre la partecipazione di Vincenzo Martinelli sia nella finale degli 80 metri sia in quella dei 100 ostacoli, chiusi rispettivamente in quarta e quinta posizione. Nel settore velocità, buone prove anche per Martina Fissore, Sonia Ballesio ed Enrico Marinacci nei 300 metri. Negli ostacoli, prestazione positiva per Giulia Curiale negli 80 metri e per Davide Ferrara nei 100 metri. Nel salto in lungo, Giorgia Martinelli conquista il quattordicesimo posto con 4,40 metri, seguita da Beatrice Migliasso (diciottesima a 4,13 metri). Infine, nel martello, buona performance per Sofia Rapalino, che lancia l’attrezzo a 14,87 metri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori