AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2018 - 08:00
L’ATP di Gassino Torinese si appresta ad iniziare il suo terzo anno di attività. La giovane realtà sportiva collinare deve il suo nome proprio all’adenosina trifosfato (o ATP), uno dei reagenti necessari per la sintesi del RNA, ma soprattutto collegamento chimico fra catabolismo e anabolismo, di cui ne costituisce la “corrente energetica”. Proprio come questa molecola, l’ATP gassinese si è posta sin dai suoi primi passi l’obiettivo di dare energia a tutto il corpo, attraverso il movimento, sempre restando umile. “L’ATP è una società sportiva piccola ma molto importante”, definisce così la sua creatura Ivo Audino, deus ex machina dell’ATP, dalla cui energia e vitalità è davvero impossibile non restare contagiati. E i numeri raggiunti nelle prime due stagioni di vita, con ben cento iscritti, danno ragione alla scelta compiuta dallo stesso Audino e dal giovane presidente Gianluca Giacomini: far fare sport ai bambini nati dal 2003 al 2012 in un ambiente sano e divertente, in cui la passione è il filo conduttore della pratica sportiva, utilizzata come mezzo per educare i ragazzi.
L’idea di fondo dell’ATP, che fa parte del consorzio ConSport, è quella di colmare il bisogno delle colline gassinesi, garantendo un’offerta sportiva ampia, che spazia dalla pallacanestro alla pallavolo, passando per il baseball. All’ATP, infatti, sin dall’inizio si pratica il basket, con la nascita dei Kangaroos, a cui si sono aggiunti nel corso del tempo il baseball con i Run Home e il volley con i Koala. Tre discipline così diverse, nelle quali ci si allena sempre con l’intento di migliorarsi, ma tutte accomunate dalla volontà di Audino e dei suoi collaboratori di far intraprendere ai ragazzi un percorso educativo importantissimo per la loro crescita, sempre con il sorriso sulle labbra. Grazie anche alla collaborazione con altre realtà sportive, come Baldisport di Baldissero, l’ATP prende parte a campioni di federazione e di enti sportivi come CSEN e UISP, dando la possibilità a tutti i suoi iscritti di cimentarsi in partite e incontri.
Ma non solo: l’ATP lavora molto con le scuole materne ed elementari del territorio che va da Gassino a Castiglione, passando per San Raffaele Cimena e Rivalba, realizzando progetti di educazione sportiva e di educazione motoria, come “Prendersi cura”, approntato alla Kinderhaus di Gassino.
Con passione ed entusiasmo, la certezza è che l’ATP crescerà ulteriormente nei prossimi anni, diventando sempre piu’ un punto di riferimento per tutte quelle famiglie che vogliono far fare sport ai propri bambini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.