AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Agosto 2018 - 07:12
L’Atletica Settimese riprende l’attività in vista di un’altra stagione sportiva da vivere all’insegna dei grandi risultati. Si comincia con i raduni regionali Fidal Piemonte in programma da sabato 25 agosto - e per tutta questa settimana - in diverse località montane quali Sestriere e Cantalupa. Ai raduni partecipano alcuni giovani della scuola di Atletica della Settimese, suddivisi per specialità: Pietro Arese e le gemelle Matilde e Lucrezia Bicego Palesa (accompagnati dal tecnico Flavio Schiavino) sono impegnati nel mezzofondo; Martina Fissore nelle prove di velocità; mentre i fratelli Giorgia e Vincenzo Martinelli (accompagnati dall’istruttore Roberto Rosso) partecipano al raduno delle prove multiple. Sabato 25 agosto, inoltre, si è tenuto a Saint Christophe, in Valle d’Aosta, il meeting “Sprint & Hurdless”. A difendere i colori dell’Atletica Settimese c’erano Azzurra Seglie, che ha conquistato il terzo posto negli 800 metri donne con il tempo di 2’34”, e Martina Satalino, che si è piazzata ottava nei 100 metri in 13”61.
Questo è solo il prologo alla ripresa ufficiale dell’attività del sodalizio presieduto da Maurizio Bondioli, prevista per lunedì 3 settembre nei consueti giorni di allenamento (lunedì, martedì e giovedì, dalle 17.30 alle 19) presso il centro sportivo di via Regio Parco. Prossimi importanti appuntamenti i campionati regionali Fidal per le categorie Allievi e Cadetti ed alcune gare organizzate dalla società biancoblu tra cui il miglio di Settimo Torinese e il meeting Uisp in pista.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.