Sta per arrivare il primo grande evento internazionale del 2018. Yankton (USA) si prepara ad ospitare dal 15 febbraio i Campionati Mondiali Indoor, competizione in cui l’Italia ha sempre brillato con il primo posto del medaglie di Ankara 2016 e il secondo di Nimes 2014. Il Responsabile Tecnico Wietse Van Alten ha deciso per questa edizione di convocare 18 atleti divisi tra arco olimpico e compound e tra le classi Senior e Junior. I CONVOCATI AZZURRI - Tra gli uomini dell’olimpico la maglia azzurra verrà vestita da Massimiliano Mandia (Fiamme Azzurre), Mauro Nespoli e David Pasqualucci, entrambi dell’Aeronautica Militare. Al femminile l’unica convocata è Claudia Mandia (Fiamme Azzurre). Sempre nel ricurvo ma nella categoria Junior l’Italia schiererà Simone Guerra (Arcieri Vicenza), al maschile, Tanya Giaccheri (Compagnia D'archi), Tatiana Andreoli (Iuvenilia) e Aiko Rolando (Arcieri Iuvenilia). Due le riserve a casa per le squadre giovanili, Matteo Balsamo (Arcieri Di Artemide) ed Elisa Ester Coerezza (C.a.m.- Compagnia Arcieri Monica). Squadre al gran completo per i compound dove a giocarsi le frecce iridate saranno: Sergio Pagni (Arcieri Città di Pescia), Alberto Simonelli (Fiamme Azzurre), Viviano Mior (Kosmos Rovereto) e al femminile Marcella Tonioli (Arcieri Montalcino), Irene Franchini (Fiamme Azzurre) ed Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre). Per i due assi del tiro con l’arco paralimpico Simonelli e Sarti è il secondo Mondiale di fila con la Nazionale normodotati. Le riserve a casa nella categoria Senior sono Fabio Ibba (Arcieri Uras) e Viviana Spano (Marina Militare). Tra gli Junior al maschile convocazione per Jesse Sut (Kosmos Rovereto) con Alex Boggiatto (Ar.Co. Arcieri Collegno) come riserva a casa e al femminile per Sara Ret (Arcieri Cormòns), Elisa Roner (Kosmos Rovereto) ed Elisa Bazzichetto (Arcieri del Torresin). La riserva a casa sarà Aurora Tozzi (Arcieri Lucca). Lo staff azzurro che accompagnerà la squadra negli Stati Uniti sarà formata dal Capo delegazione Maurizio Belli, dal Responsabile Tecnico Wietse Van Alten, dal tecnico compound Flavio Valesella, dal Responsabile Tecnico Giovanile Stefano Carrer, dal Tecnico Olimpico Giovanile Gianni Falzoni e il tecnico del Compound Giovanile Tiziano Xotti. ITALIA PIGLIATUTTO NELL’INDOOR – Le gare internazionali al chiuso sono ormai terra di conquista per gli azzurri. Nell’ultima edizione dei Mondiali, svolti ad Ankara nel 2016, la Nazionale riuscì a vincere 10 medaglie (5 ori, 2 argenti e 3 bronzi) portandosi a casa il primo posto nel medagliere. In Turchia a prendersi il titolo iridato furono: Irene Franchini e la squadra maschile composta da Sergio Pagni, Luigi Dragoni e Michele Nencioni nel compound e tra gli Junior dell’olimpico David Pasqualucci e le due squadre formate allora da Pasqualucci, Dino Bizzotto e Yuri Belli, nel maschile, e da Tatiana Andreoli, Loredana Spera e Tanya Giaccheri al femminile. La linea di tiro turca portò sul podio anche Claudia Mandia, bronzo individuale nell’olimpico, Tatiana Andreoli, argento tra le Junior, la squadra compound femminile (Franchini, Longo, Sarti), argento, la squadra Junior compound maschile (Sut, Festi, Mior), argento e la squadra compound Junior femminile (Grascelli, Tozzi, Alberti), bronzo. I successi del 2016 sono stati ripetuti anche nella passata stagione quando gli azzurri hanno dominato l’Europeo di Vittel con 10 medaglie di cui sei d’oro, due d’argento e 2 di bronzo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.