Cerca

CORSA CAMPESTRE. Gli azzurri convocati per i Campionati Europei

CORSA CAMPESTRE. Gli azzurri convocati per i Campionati Europei

Valeria Roffino in azzurro

Il Direttore Tecnico dell'Alto Livello Elio Locatelli e il Direttore Tecnico del settore giovanile e allo Sviluppo Stefano Baldini hanno ufficializzato l'elenco dei convocati per i prossimi Campionati Europei di cross. La 24esima edizione della rassegna continentale è in programma domenica 10 dicembre a Samorin in Slovacchia dove sono attesi al via 37 azzurri: 19 uomini e 18 donne. A parte i team seniores rispettivamente con 4 atlete e 5 atleti, le altre quattro formazioni raggiungono il numero massimo di 6. Da quest'anno il regolamento prevede che per la classifica a squadre portino punteggio tre atleti, rispetto ai quattro delle precedenti edizioni. Altra novità è l'istituzione della staffetta mista  con due uomini e due donne, sulla scia di quanto già introdotto dalla IAAF ai Campionati del Mondo di corsa campestre. "Al maschile - il commento del DT Locatelli - avevamo ipotizzato la presenza del campione europeo di maratona Daniele Meucci che, però, non si sente abbastanza in condizione per questo appuntamento. Assente anche Marouan Razine in ripresa da alcuni problemi di salute dopo l'ottavo posto ai Mondiali Militari di cross in Ungheria". Tra le donne, invece, confermate le vincitrici delle tre prove indicative disputate nel mese di novembre: la piemontese Valeria Roffino, a segno a Levico Terme e Osimo, e la siciliana Silvia La Barbera, leader del Carsolina. Fari puntati sugli under 23 che ritrovano in azzurro buona parte del dream team che ha fatto furore nelle categorie giovanili capitanato ancora una volta dal campione europeo U23 dei 5000 metri Yeman Crippa che nelle ultime tre edizioni della manifestazione è sempre salito sul podio individuale: oro junior nel 2014 e nel 2015, bronzo U23 nel 2016. Con lui altri due ragazzi d'oro come il campione europeo under 23 dei 3000 siepi Yohanes Chiappinelli e Pietro Riva, oro dei 10000 metri agli Europei Juniores 2015 e al ritorno in Nazionale dopo alcuni problemi fisici. Senza dimenticare Alessandro Giacobazzi, il 21enne che ha già scelto la strada dei 42,195km e che il 29 ottobre ha conquistato la maratona di Torino in 2h15:25. Sempre a livello giovanile le squadre junior schierano due medagliati degli Europei under 20 di Grosseto: l'argento dei 10000 metri Sergiy Polikarpenko e il bronzo dei 3000 Nadia Battocletti. "La formazione under 23 maschile - spiega Baldini - è composta da ragazzi che stanno praticamente crescendo insieme e che già in passato ci hanno regalato soddisfazioni. A livello under 20 abbiamo buone individualità e dei team compatti pronti a farsi valere. Abbiamo convocato come riserva delle juniores anche la 18enne Gaia Sabbatini che ad Osimo si era aggiudicata la prova di 2km valida come selezione per la composizione della staffetta mista. Purtroppo il regolamento della rassegna continentale, diversamente da quanto accade ai Mondiali di campestre, non ci permette di schierare in questa gara atleti al di sotto dei 20 anni, ma Gaia farà comunque parte di questa trasferta". Nella passata stagione gli EuroCross si erano disputati in Italia a Chia. Quella in Sardegna era stata una delle edizioni di maggiore successo per l’Italia nella storia della rassegna continentale con quattro podi (un oro, un argento e due bronzi) e il quarto posto nel medagliere e il primo in campo maschile, oltre alla sesta posizione nella classifica a punti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori