Il futuro olimpico dello short track nazionale passa per Shanghai e Seul. In sole due settimane gli azzurri, del c.t. Kenan Gouadec, si giocano l’accesso ai prossimi Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018. Dopo le prime due tappe europee di Coppa del Mondo tra Budapest (Ungheria) e Dordrecht (Olanda), la formazione femminile, capitanata da Arianna Fontana - prossima portabandiera dell'Italia a Pyeongchang 2018 -, ha già dato segnali importanti, soprattutto sia con la staffetta che nell'individuale. Proprio Arianna Fontana, così come Martina Valcepina, sono infatti già salite sul podio dei 500 in questa stagione (Fontana seconda a Budapest e Valcepina terza a Dordrecht), mentre il quartetto femminile ha chiuso 6° in Olanda. Ora, a partire da questo week-end in Cina, serve il salto di qualità degli uomini, con la staffetta maschile chiamata a una grande prova per non abbandonare le speranze di qualificazione, mentre nell'individuale si andrà a caccia di piazzamenti di valore. Tredici (sei uomini e sette donne) gli atleti convocati che proveranno ad accumulare altri punti verso la rassegna a cinque cerchi, per un quadro complessivo che prevede 32 card per ciascuna distanza (500, 1000 e 1500), 8 posti per le staffette maschili e 8 per quelle femminili. Ogni Nazione potrà schierare fino a 5 atleti al maschile e 5 al femminile in caso di qualificazioni delle staffette; comunque non più di 3 al maschile e 3 al femminile nelle distanze individuali. "La squadra è pronta per questa grande sfida. E' tutto nelle nostre mani e questo è positivo: abbiamo tanta voglia di dimostrare il nostro vero valore e di guadagnare i posti olimpici che ci siamo fissati come obiettivo", le parole del c.t. azzurro Kenan Gouadec. Questi gli atleti convocati per le due tappe di Coppa del Mondo in terra asiatica: Arianna Fontana (Fiamme Gialle Predazzo), Arianna Valcepina* (Fiamme Gialle Predazzo), Martina Valcepina (Fiamme Gialle Predazzo) Elena Viviani** (Fiamme Gialle Predazzo), Tommaso Dotti (Fiamme Oro Moena), Lucia Peretti (C.S. Esercito Courmayeur), Mattia Antonioli (Bormio Ghiaccio), Cynthia Mascitto (S.C. Courmayeur), Andrea Cassinelli (V.G. Torino), Davide Viscardi (Agorà Skating Team Milano), Cecilia Maffei (Fiamme Azzurre), Nicola Rodigari (Carabinieri Selva di Val Gardena) e Yuri Confortola (Carabinieri Selva di Val Gardena). * Soltanto a Seul **Soltanto a Shanghai
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.