Nelle acque selvagge di Pau (Francia) oltre 500 atleti provenienti da 57 nazioni, disputeranno da martedì 26 a domenica 1° ottobre, i 38i Campionati Mondiali di slalom e i 12i di discesa sprint. Per la prima volta il canale artificiale della cittadina vicino a Lourdes ospiterà entrambi i mondiali in un’unica location. Il programma gare prevede nello slalom le specialità K1 e C1 maschile e femminile, C2 maschile e le due prove new entry di quest’anno, il C2 misto e lo slalom cross, nuove emozionanti aggiunte al programma 2017. Previste anche le gare a squadre nelle discipline del K1, C1 e C2. La squadra italiana sarà presente al completo con i K1 di Giovanni De Gennaro (Carabinieri), Zeno Ivaldi (CC Verona) e Jakob Weger (SC Merano), nel C1 invece spazio a Raffaello Ivaldi (CC Verona), Roberto Colazingari (Carabinieri) e Stefano Cipressi (Marina Militare). Nel C2 maschile scenderà in acqua l’equipaggio composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari (Aeronautica) mentre nel K1 femminile due le italiane al via: Stefanie Horn e Maria Clara Giai Pron (Marina Militare). Christian De Dionigi (Canoa Club Milano) e Beatrice Alducci (CKC Valstagna), rappresenteranno l’Italia nella neo disciplina dell’Extreme Slalom. Per la discesa, invece, emozioni a fior d’acqua sulla sprint (breve distanza) sia nelle prove singole che in quelle a squadre per K1, C1 e C2 maschili e femminili. Nutrita la delegazione italiana con tredici convocati; nel K1 scenderanno in acqua Nicolò Razeto (CC Nervi), Davide Maccagnan e Leonardo Pontarollo (Valbrenta Team); nel kayak femminile in gara Mathilde Rosa (KCC Palazzolo), Beatrice Grasso (Marina Militare) e Giulia Formenton (CC Oriago). Canadese monoposto maschile al via con Giorgio Dell’Agostino (Addavì), Mattia Quintarelli (CC Pescantina) e a Paolo Razzauti (KCC Palazzolo); mentre nella femminile troveremo, invece, Cecilia Panato (CC Pescantina) e Marlene Ricciardi (Marina Militare); infine a far la storia della canadese biposto vedremo Federico Fasoli e Vladi Panato (CC Pescantina). Alle gare di Pau saranno presenti tutti i medagliati dei Giochi Olimpici Rio 2016, insieme a numerosi Campioni del mondo e vincitori della Coppa del Mondo, sia per lo slalom che per la discesa. Il francese Denis Gargaud-Chanut, medaglia d'oro olimpica nel C1 maschile, il britannico Joe Clarke, medaglia d'oro olimpica nel K1, la spagnola oro a Rio nel K1 femminile, Maialen Chourraut, la tre volte campionessa del mondo nel C1 femminile Jessica Fox ed i cugini slovacchi Ladislav e Peter Skantar nel C2 sono solo alcuni dei grandi nomi dello slalom mondiale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.