Antonella Palmisano ha conquistato la medaglia di bronzo nella 20 km. di marcia ai Mondiali di Atletica Leggera che si sono svolti a Londra. La Palmisano ha chiuso la gara in 1h26:36, primato personale demolito di 1 minuto e 15 secondi e seconda prestazione italiana di tutti i tempi. Oro alla cinese Yang Jiayu in 1h26:18 davanti alla messicana Maria Gonzalez (1h26:19), argento come a Rio 2016 dove la Palmisano era finita ai piedi del podio. Bloccata, invece, dai giudici in dirittura d'arrivo l'altra cinese Lyu Xiuzhi, mentre viaggiava in terza posizione, ma già con il fardello di tre proposte di squalifica. 26 anni appena compiuti lo scorso 6 agosto, la Palmisano è originaria di Mottola (Taranto), ma per l'arte del tacco-punta si è trasferita ad Ostia (Roma) nel gruppo di allenamento del tecnico Patrizio Parcesepe. L'Italia dell'atletica grazie alla marciatrice pugliese delle Fiamme Gialle torna così nel medagliere dei Mondiali dopo l'argento della maratoneta Valeria Straneo a Mosca 2013. Con quella della Palmisano diventano 42 le medaglie azzurre nella storia della manifestazione: 14 di queste sono state conquistate tutte nella marcia. Antonella è la marciatrice con il fiore in testa. Anche oggi sul viale di The Mall, in una calda mattinata di sole, l'azzurra indossava il fermaglio preparato come sempre da mamma Maria. Una stagione fantastica il 2017 del talento sbocciato nell'Atletica Don Milani di Tommaso Gentile e che a maggio aveva trionfato in Coppa Europa a Podebrady. In precedenza aveva migliorato a 41:57.29 il record nazionale dei 10.000 metri in pista, non lontana del primato del mondo sulla distanza. Questa mattina a Londra è, invece, arrivata a 19 secondi dal record italiano della 20km di Eleonora Giorgi. Nel 2015 a Pechino la sua prima apparizione sulla scena globale con il quinto posto ai Mondiali. Oggi su quel podio davanti a Buckingham Palace c'è anche lei. Finalmente. A Londra, buona prova anche per Eleonora Giorgi e Valentina Trapletti, le altre due azzurre al via hanno chiuso rispettivamente in 14ª e 15ª posizione in 1h30'34" e 1h30'35".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.