E’ stato sottoscritto l’accordo fra CONI e Unimore che dà vita al progetto Unimore Sport Excellence, destinato a supportare l’attività di formazione universitaria dei giovani iscritti all’Ateneo modenese reggiano che praticano attività sportiva agonistica di interesse nazionale e internazionale. Il documento è stato firmato a Roma, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Rettore dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, Angelo O. Andrisano. L’obiettivo dell’accordo è definire le condizioni per permettere ai tanti giovani di un territorio come quello di Modena e Reggio Emilia, dove sono molte sono le società sportive che accolgono atleti di alto profilo nazionale e internazionale di conciliare sempre meglio sport agonistico e impegno universitario. Unimore è fra i primi atenei italiani che sottoscrive un impegno in tal senso, dando corso alle intenzioni già espresse nel documento recentemente promosso da CONI, MIUR, CRUI e altre istituzioni sportive nazionali, dedicato proprio al sostegno delle carriere universitarie degli atleti di alto livello. Unimore Sport Excellence segue una lunga esperienza di partnership che l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, ha avviato in questi anni a favore del sostegno allo studio degli atleti, con realtà sportive che hanno le loro radici sui territori emiliani: per citarne alcune il Modena Volley e la Pallacanestro Reggio Emilia, ma anche UISP e CSI Reggio Emilia e realtà quali le società di Rugby di Modena e di Reggio Emilia e il Pentathlon modenese. “Siamo sempre più orgogliosi che il Comitato Olimpico si stia unendo con atenei prestigiosi come Unimore – ha sottolineato il Presidente Giovanni Malagò -. Ciò dimostra che, oggi, il mondo dello sport è guardato con attenzione da facoltà che, magari in passato, non avevano preso in considerazione questa possibilità e, al tempo stesso, ciò offre agli atleti che rappresentano il nostro mondo a livello nazionale e internazionale la possibilità di poter usufruire e beneficiare di questo protocollo. Complimenti”. “Da alcuni anni - ha commentato il Rettore Angelo O. Andrisano - Unimore è stata in grado di aggiudicarsi una serie di importanti collaborazioni con il mondo sportivo delle nostre due città, sia in un’ottica di promozione della conciliazione sport-studio, ma anche prevedendo volta per volta accordi finalizzati alla promozione dello sport come valore aggiunto del percorso educativo dei ragazzi. Cultura e sport hanno infatti in comune l’impronta formativa che sanno dare ai giovani. Con questo accordo e con il lancio di Unimore Sport Excellence facciamo un’operazione di sintesi valida per tutte le federazioni sportive con un ampliamento dei servizi e del sostegno offerti a questi nostri atleti”. L’accordo prevede, infatti, sostegni specifici per gli atleti italiani e stranieri tesserati presso società sportive delle federazioni affiliate al CONI tra cui esonero o riduzione delle tasse universitarie, accesso ad alloggi a canone concordato, accesso ai servizi forniti dall’ufficio benefici e a servizi di tutoraggio. Gli studenti atleti possono inoltre svolgere il loro periodo di tirocinio aziendale presso le proprie federazioni sportive e completare presso le stesse sedi il lavoro di tesi di laurea. Nell’ottica della promozione dello sport come fattore formativo Unimore è inoltre disposta a riconoscere agli atleti fino a 3 crediti formativi Universitari (CFU) all’anno per i risultati sportivi conseguiti. Aderendo al programma Unimore Sport Excellence gli atleti si impegnano a partecipare ad attività di promozione di Unimore, divenendo così prestigiosi ambasciatori della loro Università.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.