Ancora Alice Betto. Dopo il terzo posto ottenuto nel circuito di campionato del mondo una settimana fa a Leeds, l’azzurra del triathlon rilancia e conquista una prestigiosa medaglia di bronzo agli Europei di Kitzbuhel. I primi due gradini del podio vanno alle inglesi Jessica Learmonth e Sophie Coldwell. Una gara incredibile, quella di Alice, che è uscita dal nuoto con il 3° parziale a circa 30’’ dalla prima; in testa l’inglese Learmoth e seconda la russa Anastasia Gorbunova. Poi nella dura frazione ciclistica di 40km l’azzurra delle Fiamme Oro si è dimostrata ancora più cattiva e grazie alla tenacia messa nella fase conclusiva della corsa ha conquistato una medaglia storica per il triathlon italiano. Ho ancora l’adrenalina per la medaglia mondiale della scorsa settimana ed eccomi di nuovo con un risultato bellissimo – commenta l'azzurra – per la seconda volta in una gara, domenica scorsa a Leeds ed oggi a Kitzbuhel, la frazione in bici ha fatto la differenza e questa cosa mi ha aiutato molto per il risultato. Mi piace come si stia evolvendo la strategia nel triathlon con un ciclismo molto forte in cui mi trovo bene. Dopo le due frazioni, nella corsa avevo ancora gambe, credo davvero sia stata l’adrenalina in corpo da domenica e la tanta voglia di andare a podio; le gambe erano un po’ meno forti, ma dietro il recupero delle avversarie è stato tutto nell’ultimo giro, non mi sono granchè accorta del loro arrivo, non mi sentivo in affanno e quando nel terzo giro ho visto ridotto di parecchio il vantaggio, non ho mai mollato e appena arrivata nell’ultima discesa mi sono detta: ‘ora non possono più prendermi'”. Il presidente della FITRI, Luigi Bianchi: “Ottima gara di Alice che a distanza di 6 giorni, dal 3° gradino di Leeds in World Triathlon Series, vince la medaglia di bronzo a Kitzbuhel; una medaglia conquistata con 2 fantastiche performance nelle prime due frazioni e mantenuta con un frazione di corsa che sappiamo potrà solo migliorare. La medaglia di Alice si aggiunge a quelle che ha vinto l'Italia del Triathlon in passato con Nadia Cortassa, Annamaria Mazzetti ed Alessandro Fabian, questo è un segnale di continuità e di crescita, ancora una volta, per il nostro movimento. Oggi un ulteriore bronzo è giunto dal nostro Giovanni Achenza, già medaglia di bronzo paralimpica a Rio, che in questo europeo ha voluto a tutti i costi migliorare il piazzamento dello scorso anno. Complimenti ad entrambi i nostri atleti”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.