Da lunedì la Nazionale prenderà parte ai Campionati Europei Assoluti 2017 di Tbilisi. La capitale georgiana ospita la rassegna continentale che avrà come prologo, questa domenica, il congresso della Confederazione Europea. Sono ventiquattro gli azzurri in gara da lunedi, a caccia dei titoli europei di specialità. Nel fioretto femminile, il CT Andrea Cipressa punta sul quartetto formato da Arianna Errigo, chiamata a confermare il titolo europeo dello scorso anno a Torun, Martina Batini, fresca vincitrice del titolo italiano a Gorizia, Alice Volpi e sulla giovane Camilla Mancini al suo esordio in una competizione continentale tra gli Assoluti. Nel fioretto maschile, invece, spazio all'olimpionico Daniele Garozzo, a Giorgio Avola, al neo campione italiano Alessio Foconi ed a Lorenzo Nista. Confermato in toto il quartetto di spada maschile reduce dall'argento olimpico di Rio2016 e composto da Enrico Garozzo, Paolo Pizzo, Andrea Santarelli e Marco Fichera, reduce dal tricolore conquistato a Gorizia mercoledi. Nella spada femminile, il Commissario tecnico Sandro Cuomo punta su Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi ed Alberta Santuccio. Nella sciabola, il CT Giovanni Sirovich ha scelto di convocare Aldo Montano, Luca Curatoli, Gigi Samele ed Enrico Berrè, che ieri si sono affrontati nella finale dei campionati italiani. ed al femminile sulle quattro protagoniste in positivo della stagione: Irene Vecchi, Martina Crisico, Loreta Gulotta e Rossella Gregorio. La delegazione, guidata dal Vicepresidente federale vicario, Paolo Azzi, conta sulla presenza dei tre Commissari tecnici, Andrea Cipressa, Sandro Cuomo e Giovanni Sirovich e degli staff tecnici composti, per il fioretto da Fabio Galli, Eugenio Migliore ed Annalisa Coltorti, per la spada da Dario Chiadò, Daniele Pantoni e Luigi Mazzone e per la sciabola dai maestri Gigi Tarantino ed Andrea Aquili. Lo staff medico è coordinato dal dottor Luca Pulcini con i fisioterapisti Stefano Vandini, Ferdinando Margutti ed Andrea Musella. I tecnici delle armi sono gli esperti Gianluca Farinelli e Giorgio Fiume. Le gare della rassegna continentale in terra georgiana inizieranno lunedi 12 giugno con le gare di fioretto maschile e sciabola femminile. Il giorno successivo saranno assegnati i titoli europei di fioretto femminile e spada maschile. Mercoledi 14 giugno spazio alle gare a squadre di fioretto maschile e sciabola femminile. Giovedi 15 giugno protagonisti in pedana saranno le spadiste e gli sciabolatori, mentre gli ultimi due giorni saranno dedicati alle prove a squadre: venerdi quelle di fioretto femminile e spada maschile e sabato, prima della cerimonia di conclusione, si svolgeranno le gare di spada femminile e sciabola maschile. Sarà possibile seguire da qualunque piattaforma e con ogni mezzo, l'edizione 2017 dei Campionati Europei Assoluti. Dirette TV ogni giorno su RaiSport e sul sito Federscherma.it è attiva la sezione speciale "Tbilisi2017".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.