Cerca

TIRO CON L'ARCO. Gli arcieri azzurri si fanno valere in World Cup ad Antalya

Il pomeriggio di Antalya regala due grandi soddisfazioni all’arco azzurro. Il terzetto dell’Olimpico, già titolare a Rio 2016, formato da Mauro Nespoli, David Pasqualucci e Marco Galiazzo sfiderà in finale per l’oro domenica alle 11.15 il Kazakistan. Finale per il bronzo per le donne del compound: Irene Franchini, Viviana Spano e Marcella Tonioli sabato alle 10 scenderanno in campo per affrontare l’India. Al mattino Marco Galiazzo, Mauro Nespoli, David Pasqualucci, Vanessa Landi, Lucilla Boari, Sergio Pagni, Alberto Simonelli e Viviana Spano, hanno passato il turno nelle sfide individuali e restano in corsa per le medaglie e per punti importanti in classifica generale in vista della finale di Roma del 2-3 settembre. I RISULTATI A SQUADRE – Impresa del terzetto dell’arco olimpico maschile che vola in finale per l’oro dove affronterà il Kazakhstan, alla sua seconda finale dopo quella della prima tappa a Shanghai dove ha sorpreso tutti battendo la Corea del Sud. I titolari di Rio 2016 Mauro Nespoli, David Pasqualucci e Marco Galiazzo sfideranno domenica alle 11.15 italiane Duzelbayev, Gankin, Saidiyev. Percorso netto per gli azzurri che superano una dietro l’altra la Georgia (Dolidze, Mestvirishvili, Pkhakadze) 5-3, gli Stati Uniti (Ellison, Requa, Webster) 6-2 e il Giappone (Furukawa, Kikuchi, Oniyama) 5-1. Soddisfatto del risultato degli azzurri il C.T. Wietse van Alten: "I ragazzi sono molto contenti della prestazione e lo sono anche io. Dopo la finale per l'oro ai Mondiali di Copenaghen 2015 non siamo più riusciti a giocarci un primo posto col trio maschile in eventi così importanti. A Rio non era andata bene e questo risultato ci appaga, perché venuto contro avversari di ottimo livello. Domani saremo impegnati nelle eliminatorie individuali e cercheremo di fare altrettanto bene, anche perché sono in palio punti pesanti per la classifica, soprattutto in vista della finale di coppa del mondo giocheremo a Roma il 2-3 settembre". Le giovanissime ragazze dell’olimpico femminile Lucilla Boari, Vanessa Landi e Tatiana Andreoli vengono eliminate ai quarti di finale dopo la sconfitta 6-2 contro la Germania di Unruh, Kroppen e Richter. Finale per il bronzo per le donne del compound Irene Franchini, Viviana Spano e Marcella Tonioli. Le azzurre battono 231-224 l’Ucraina (Borysenko, Diakova, Shkliar), 231-230 la Russia (Balzhanova, Savenkova, Vinogradova) e vengono fermate solamente dalla Colombia di Lopez, Usquiano, Valdez in semifinale con il punteggio di 232-229. In finale sabato alle 10 si troveranno di fronte l’India (Dhayal, Mandhare, Vennam). Termina ai quarti di finale la corsa del terzetto compound maschile Sergio Pagni, Federico Pagnoni e Alberto Simonelli, dopo il successo 232-228 con la Germania (Hornung, Laube, Trachsel) l’eliminazione arriva per mano degli Stati Uniti (Anderson, Gellenthien, Wilde) 237-230. I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO MASCHILE – Approda ai sedicesimi di finale Marco Galiazzo che batte 6-2 il kazako Sanzhar Mussayev, il suo prossimo avversario sarà il pericoloso spagnolo Miguel Garcia Alvarino. La qualifica di ieri aveva permesso il passaggio diretto ai sedicesimi per Mauro Nespoli e David Pasqualucci che questa mattina non sono scesi in campo. La loro corsa verso le medaglie inizierà rispettivamente contro il britannico Ashe Morgan e con l’arciere di Taipei Wei-Min Luo. Esce di scena al primo turno Massimiliano Mandia sconfitto dal malese Ikram Mihammad Joni 6-2. I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO FEMMINILE – I primi scontri diretti di oggi promuovo ai sedicesimi di finale Vanessa Landi e Lucilla Boari. La prima vince 6-0 contro la svizzera Iliana Deineko, la seconda ha la meglio sulla kazaka Luiza Saidiyeva 7-3. Sfortunato il primo match di Guendalina Sartori eliminata allo shoot off dall’ucraina Veronika Marchenko 6-5 (9-6). Fuori anche la giovanissima Tatiana Andreoli sconfitta 6-2 dalla spagnola Celia Castanos prossima avversari di Boari. Per Landi lo scontro dei sedicesimi sarà contro la bielorussa Hanna Marusava. I RISULTATI DEL COMPOUND MASCHILE – Due passaggi ai sedicesimi di finale e due eliminazione, sono questi i risultati dei quattro compoundisti azzurri. Avanzano Sergio Pagni, vincente 146-147 su Sebastien Peineau (FRA) e atteso dal match con il transalpino Dominique Genet, e Alberto Simonelli che batte 146-141 il tedesco Marcus Laube e si troverà di fronte il turco Demir Elmaagacli, numero tre del tabellone dopo le qualifiche di ieri. Niente da fare per Michele Nencioni, sconfitto 147-141 dall’indiano Raju Chinna Srither, e per Federico Pagnoni, battuto dal sudafricano Seppie Cilliers 147-146. I RISULTATI DEL COMPOUND FEMMINILE – Mattinata sfortunata per le compoundiste azzurre, solo Viviana Spano passa il turno e rimane in gara grazie al successo 145-143 contro la francese Laure De Matos. La sua prossima avversaria sarà una delle migliori interpreti della disciplina a livello mondiale: la belga Sarah Prieels. Tutte eliminate le altre italiane: Anastasia Anastasio si piega 143-142 con Ting-Hsuan Lee (TPE), Irene Franchini ha la peggio nel match con l’ucraina Kseniya Shkliar 142-140 e Marcella Tonioli si arrende a Olena Borysenko (UKR) 141-138.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori