Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il Presidente di Samsung Electronics Italia, Carlo Barlocco, hanno presentato - nel Parco del Foro Italico - nella zona attigua al campo Next Gen che ospita le gare degli Internazionali BNL d'Italia, Samsung Smart Fitness, progetto innovativo a disposizione di tutti i cittadini, chiamato a valorizzare l'importanza dello sport quale attività personale e sociale e a diffondere una cultura del benessere e della cura della persona attraverso la migliore tecnologia dell'ecosistema Samsung Mobile. Da oggi, fino a fine giugno, grazie alla partnership tra CONI e Samsung Italia, i cittadini di Roma avranno a disposizione gli accessori di allenamento di MyEquilibria, un albero concettuale dal design sofisticato, integrato nel contesto paesaggistico che, assieme ai dispositivi indossabili di Samsung, abilita nuove opportunità, incentivando le persone a viverlo come risorsa per praticare attività motoria all'aria aperta. Alla presentazione erano presenti anche il Vice Presidente del CONI, Alessandra Sensini, una delegazione di atleti FISI, composto da Peter Fill, Dominik Paris, Werner Heel, Matteo Marsaglia, Mattia Casse, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca e Henri Battilani, e Marco Tardelli, ex campione del mondo con l'Italia di calcio del 1982. "Samsung Smart Fitness - afferma Carlo Barlocco - è una attività nella quale crediamo fortemente per gli importanti valori umani e sportivi che è in grado di offrire agli appassionati italiani. E' la sintesi di una tecnologia digitale sempre più al servizio di tutti, all'insegna di una accessibilità che favorisce chi vuole muoversi e fare attività motoria. Lo sport è un punto centrale di chiunque abbia un dispositivo Samsung. Grazie al CONI che ci ha dato la possibilità di installare la struttura in questo posto meraviglioso". Il Presidente Malagò ha sottolineato l'importanza del Samsung Smart Fitness. "Credo che la serietà dell'azienda sia riscontrabile attraverso i risultati ottenuti nel primo trimestre dell'anno. Questa struttura, che è fantastica, testimonia quanto il CONI sia attento agli sviluppi tecnologici e quanto Samsung rappresenti un brand che dà valore aggiunto al nostro Ente. E' sponsor del CIO e sponsorizzare anche il Comitato Olimpico Nazionale Italiano è sinonimo di credibilità, perché non ci sono tanti esempi - tra i nostri omologhi nel mondo - che possono godere di questo privilegio. Voglio quindi ringraziare Carlo Barlocco per aver sviluppato il progetto in un'area che ieri - in occasione della doppia sessione degli Internazionali con maggiore affluenza in contemporanea con la finale di TIM CUP di calcio - ha dimostrato di essere all'altezza di un contesto di altissimo profilo organizzativo a livello internazionale, grazie alle capacità dello staff guidato da Diego Nepi. Siamo orgogliosi di esserci confermati un'eccellenza del Paese". A disposizione di tutti gli sportivi romani, anche un ricco calendario di sessioni di allenamento libere e gratuite tenute dai trainer professionisti, consultabili e gestibili attraverso l'applicazione Samsung Members. L'app permette agli utenti di registrarsi e prenotare la lezione con un Gear S3, e tracciare la performance del proprio allenamento. Grazie a un totem interattivo è anche possibile allenarsi in autonomia, sfruttando le potenzialità di tutti gli accessori della struttura MyEquilibria. Dopo Milano, Firenze e Roma, Samsung Smart Fitness sarà presente anche a Rimini nei mesi di luglio e agosto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.