Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la tre giorni di canoa in programma allo Stadio della Canoa di Ivrea dal 29 aprile all’1 maggio, che ha avuto i momenti clou nelle gare dell’ICF World Ranking slalom e nella prova di selezione azzurra in seguito alla quale lo staff tecnico diretto da Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi ha definito i convocati per la Coppa del Mondo: Zeno e Raffaello Ivaldi del CC Verona, Giovanni de Gennaro e Roberto Colazingari dei Carabinieri, Jakob Weger dello SC Merano, Stefano Cipressi, Stefanie Horn e Clara Giai Pron della Marina Militare e Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari dell’Aeronautica Militare. Da segnalare che nella Coppa del Mondo 2017, dall’1 al 3 settembre prossimi, ci sarà anche l’attesissima tappa di Ivrea. Soddisfazione per i risultati sportivi e apprezzamenti per gli aspetti organizzativi sono stati espressi dal presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio: “Dal punto di vista organizzativo, abbiamo avuto ancora una volta conferma della capacità del gruppo di Ivrea: lo Stadio della Canoa e le strutture collegate, e chi continua a lavorare per migliorarle, rappresentano un ulteriore fiore all’occhiello per le nostre attività che sono avviate in maniera decisa e convinta”. La tre giorni è stata anche un’occasione per l’Ivrea Canoa Club per fare il punto della situazione sul lavoro svolto e su quello da affrontare per consolidare il ruolo di Ivrea come polo di riferimento per tutto il movimento della canoa. “Il riconoscimento da parte degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti”, sottolinea Claudio Roviera, vice presidente dell’Ivrea Canoa Club, “sono un elemento di motivazione per tutti noi, una testimonianza diretta e concreta che stiamo lavorando nella giusta direzione”. Impianto, portata d’acqua, strutture e servizi di supporto per gli allenamenti, posizione: se questi sono gli elementi fondamentali su cui si basa l’offerta di Ivrea come location di punta per l’agonismo a livello internazionale, l’energia motrice viene dalle persone che all’organizzazione puntuale e precisa dedicano il loro tempo. Ed è proprio a loro che, a chiusura della manifestazione, va il ringraziamento del presidente dell’Ivrea Canoa Club, Leonardo Curzio: “Credo che tutti siano ripartiti verso casa con una buona immagine di Ivrea, del nostro campo, della nostra organizzazione, della nostra ospitalità; chi si è avvicinato alla canoa come spettatore avrà avuto l’idea di uno sport semplice, senza fronzoli, formativo, vero. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per questa tre giorni di canoa, anche solo per un giorno. Siete stati tutti indispensabili e preziosi, per quello che avete fatto e per il sorriso con cui lo avete fatto”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.