Cerca

CANOA SLALOM. A Tacen le selezioni azzurre per gli Europei

CANOA SLALOM. A Tacen le selezioni azzurre per gli Europei

Foto archivio

Si sono chiuse a Tacen, in Slovenia, le selezioni azzurre di canoa slalom in vista dei Campionati europei in programma a giugno proprio nel canale sloveno. Prove che oggi hanno visto l’Italia sul podio per ben due volte con le medaglie di bronzo di Zeno Ivaldi e Roberto Colazingari e al termine delle quali i direttori tecnici Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi hanno diramato i nomi che gareggeranno per andare a caccia dei titoli continentali. Nel K1 maschile staccano il pass europeo Zeno Ivaldi, Giovanni De Gennaro e Jakob Weger; nel K1 femminile ottima prova e pass continentale per Clara Giai Pron e Stefanie Horn; nel C1 maschile si qualificano Roberto Colazingari, Stefano Cipressi e Raffaello Ivaldi. Da confermare per il momento la qualifica del C2 azzurro composto da Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari. “Nel K1 maschile ho avuto conferma che per quanto ci riguarda abbiamo un potenziale enorme; siamo cresciuti tantissimo e per la qualifica erano ben più di tre gli atleti in lizza fino all’ultimo per il posto all’europeo - spiega il dt azzurro Daniele Molmenti - questo significa che in vista delle prossime selezioni, dalle quali andremo a comporre la squadra per la coppa del mondo, i nomi potranno essere diversi da quelli selezionatisi oggi per l’europeo di giugno. Ho visto molto bene al femminile Clara Giai Pron che finalmente è tornata a pagaiare bene e a far registrare ottimi tempi; Stefanie Horn è incappata in un “50 dubbio” senza il quale avrebbe ottenuto un risultato straordinario, ma valutando la sua prestazione siamo più che soddisfatti. Anche nel C1 sono arrivati segnali importanti: Roberto Colazingari ha risposto positivamente a quel salto di qualità che sinceramente ci attendevamo; Cipressi si conferma e Raffaello Ivaldi, pur ad un soffio dalle percentuali, è giovane e promette molto bene e la sua presenza sarà importante all’europeo. Abbiamo iniziato con il piede giusto - conclude Molmenti - e se penso che il nostro terzo K1 selezionato, Jakob Weger, ha soli 18 anni ed è al primo anno della categoria under 23, non posso che essere soddisfatto. Il lavoro che stiamo portando avanti assieme a Ettore Ivaldi e a Guillermo Diez Canedo è finalizzato a grandi obiettivi. E questa due giorni di Tacen è stata uno step importante sulla nostra tabella di marcia. Ora con i selezionati rimarremo a Tacen fino a venerdì, poi torneremo in Italia e ci concentreremo sulle selezioni di maggio a Ivrea”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori