E' in corso a Seul la giornata conclusiva del Grand Prix FIE di sciabola maschile e femminile. Sulle pedane sudcoreane si stanno svolgendo infatti gli assalti dei quarti di finale sia della gara femminile che di quella che vede protagonisti gli sciabolatori. Nella prova maschile l'Italia può festeggiare la certezza di almeno un atleta sul podio, dato che uno tra Luca Curatoli ed Enrico Berrè approderà in semifinale dopo essersi affrontati nel derby azzurro dei quarti di finale. Il primo è giunto al derby dopo aver esordito con la vittoria contro il kazako Mokretcov per 15-12 proseguendo poi con ii successi contro i due sudcoreani Won Junho per 15-13 e Bongil Gu per 15-9. Enrico Berrè, al rientro dopo un periodo di stop per infortunio, è giunto ai quarti grazie ai successi in sequenza prima contro il sudcoreano Kim Kyehwan per 15-7, poi contro il tedesco Max Hartung per 15-12 e poi agli ottavi contro lo statunitense Daryl Homer per 15-11. Il terzo azzurro ad approdare ai quarti di finale è Aldo Montano. Per lui, alla prima gara da "papà" di Olympia, l'approdo ai quarti è giunto dopo il successo per 15-14 contro l'ungherese Andras Szatmari, che ha dato prosecuzione alla vittoria, sempre per 15-14, contro il bicampione olimpico ungherese Aron Szilagyi e quello all'esordio contro il francese Colleau per 15-11. Si fermano invece agli ottavi Luigi Samele, sconfitto dal numero 1 del seeding, il padrone di casa Kim Junghwan per 15-14, e per Riccardo Nuccio che invece ha subìto il 15-12 dall'altro sudcoreano Hansol Ha. Quest'ultimo aveva staccato il pass per gli ottavi dopo aver vinto il derby azzurro contro Diego Occhiuzzi col punteggio di 15-12. A fermarsi nel turno dei 32, oltre all'argento olimpico di Londra2012, era stato anche Alberto Pellegrini, sconfitto 15-13 dal sudcoreano Sanguk Oh. Stop invece nell'assalto d'esordio di giornata per Giovanni Repetti, eliminato dal russo Kamil Ibragimov per 15-9, Lorenzo Romano, sconfitto 15-14 dall'iraniano Pakdaman, e per Luigi Miracco, superato 15-11 dal russo Alexey Yakimenko. Erano usciti di scena invece nella giornata di qualificazione Leonardo Affede e Francesco Bonsanto. Il primo è stato sconfitto 15-11 dallo statunitense Burgunder, mentre Bonsanto ha subìto il 15-7 dal portacolori di casa, il sudcoreano Hansol Ha. Nella prova femminile, Martina Criscio ad una settimana dal terzo posto nella gara di Coppa del Mondo dello scorso fine settimana a Yangzhou, si conferma sul podio anche a Seul. L'azzurra ha infatti ottenuto l'accesso in semifinale, dopo aver vinto l'assalto dei quarti contro la francese Manon Brunet col punteggio di 15-14. Con lo stesso punteggio, agli ottavi aveva vinto la sfida contro la venezuelana Alejandra Benitez Romero, dando seguito così ai successi contro la statunitense Ibtihaj Muhammad per 15-12 e poi contro la spagnola Lucia Martin-Portugues per 15-8. Si è fermata invece nel turno dei 16 Loreta Gulotta, eliminata per mano della francese Charlotte Lembach col punteggio di 15-2. Erano state invece superate nel turno delle 32 sia Irene Vecchi, sconfitta 15-14 dalla venezuelana Alejandra Benitez Romero e Caterina Navarria superata 15-4 dalla transalpina Lembach. Stop invece nel turno dei 64 per Rossella Gregorio, Sofia Ciaraglia, Chiara Mormile ed Arianna Errigo. La prima è stata eliminata 15-10 dalla polacca Puda, Sofia Ciaraglia ha subìto il 15-12 dall'argentina Perez Maurice, Chiara Mormile è invece uscita sconfitta 15-12 dal match contro la sudcoreana Seo Jiyeon, mentre Arianna Errigo è stata fermata sul 15-4 dalla spagnola Martin-Portugues. Erano uscite di scena nella giornata dedicata alle qualificazioni invece Flaminia Prearo, Benedetta Baldini e Martina Petraglia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.